Un ardito progetto per l’isola, un tunnel per rilanciare l’economia
Favorevoli i pareri dopo la presentazione dello studio – Una strada sottomarina ad oltre trenta metri di profondità – Verrebbe
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Favorevoli i pareri dopo la presentazione dello studio – Una strada sottomarina ad oltre trenta metri di profondità – Verrebbe
Leggi tuttoL’Istituto S. Vincenzo ha rappresentato per la nostra isola qualcosa che va al di là del semplice istituto di beneficenza.
Leggi tuttoGli allievi compiono le esercitazioni nell’arcipelago maddalenino e lungo la costa settentrionale dell’isola – Una barca sulla strada del vento.
Leggi tuttoIl ricordo di Cala Gavetta (1) degli anni 40/50, attraverso una descrizione suggestiva e umana del marinaio più rappresentativo di
Leggi tuttoL’autore fa qui una accuratissima ricostruzione della colonna posta sull’isolotto della Paura, come lo chiamano i maddalenini; è infatti anche
Leggi tuttoFinita l’epoca della Marina Sarda e poi della Regia Marina, per i marinai isolani era finita un’epoca, dura, piena di
Leggi tuttoIl ritrovamento della nave romana presso la secca di Spargi fu un avvenimento straordinario per la nostra città. Mobilitò per
Leggi tuttoLa città natale dell’eroe garibaldino, a 100 anni dall’Unità d’ Italia, si ricorda del suo ardito concittadino. Al Maggior Leggero,
Leggi tuttoL’acqua: da sempre un problema per gli isolani (e per tutta la Gallura). Una ricostruzione tecnico-storica notevole con date e
Leggi tuttoFesteggiati nel 1949 nella sede dei Marinai d’Italia, i novanta anni di “Zi Battì” sono l’occasione per una gustosa descrizione
Leggi tutto