Le Vengeur – Il Vendicatore
Un vascello dimenticato della Spedizione in Sardegna: “ Le Vengeur” (Il Vendicatore). Nell’iniziare questo scavo non immaginavo di trascinare la
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Un vascello dimenticato della Spedizione in Sardegna: “ Le Vengeur” (Il Vendicatore). Nell’iniziare questo scavo non immaginavo di trascinare la
Leggi tuttoPochi furono gli ufficiali della reale marina sarda passati al servizio francese: tra questi il cavaliere De Chevillard, passato però
Leggi tuttoChe la diocesi di Ampurias e Civita avesse riposto una particolare attenzione sull’arcipelago di La Maddalena lo attesta la sollecitudine
Leggi tuttoLa storiografia strumentalistica posta in essere a proposito dell’attacco gallo-corso in Sardegna e del tentativo dei bonifacini di riprendere le
Leggi tuttoLa moglie Maria Ventura Quidacciolu. Per quanto nei documenti sia indicata come di provenienza tempiese, sappiamo, dall’atto di matrimonio celebrato nella chiesa
Leggi tuttoAlcuni rami della famiglia ritornarono, saltuariamente o in via definitiva a Bonifacio. Ma, essendo la loro discendenza femminile, non portarono con loro
Leggi tuttoFrancesco di Agostino, nato a La Maddalena nel 1804. Militare anche lui, come i fratelli, percorse la sua carriera nel 17° reggimento
Leggi tuttoNato a Genova nel 1830, morto nella stessa città nel 1905, fu consigliere comunale della sua città. Era ufficiale della Regia
Leggi tuttoFu iscrìtto alla Scuola di Marina di Genova, appena inaugurata, nel 1816, dal suo fondatore, l’ammiraglio Des Geneys. Uscitone nel 1820,
Leggi tuttoGiovanni Battista “Grande”, di Pietro e Caterina Zicavo Spesso indicato come Battista grande per distinguerlo dall’omonimo figlio di Pasquale. Fece parte in diverse occasioni
Leggi tutto