Lia Origoni, una grande cantante isolana
Un nome che sentivamo da piccoli mormorare dai nostri genitori, quando si cercava di enumerare i grossi personaggi che dall’isola
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Un nome che sentivamo da piccoli mormorare dai nostri genitori, quando si cercava di enumerare i grossi personaggi che dall’isola
Leggi tuttoFinita l’epoca della Marina Sarda e poi della Regia Marina, per i marinai isolani era finita un’epoca, dura, piena di
Leggi tuttoUn pezzo che si rifà alla prima chiesa costruita dai primi abitatori dell’isola: i pastori corsi che custodivano il bestiame
Leggi tuttoIl ritrovamento della nave romana presso la secca di Spargi fu un avvenimento straordinario per la nostra città. Mobilitò per
Leggi tuttoUn articolo di sapore marinaro che ricorda i nostromi ed i marinai della Regia Marina e dell’armatoria “privata”. Cenni interessanti
Leggi tuttoL’acqua: da sempre un problema per gli isolani (e per tutta la Gallura). Una ricostruzione tecnico-storica notevole con date e
Leggi tuttoFesteggiati nel 1949 nella sede dei Marinai d’Italia, i novanta anni di “Zi Battì” sono l’occasione per una gustosa descrizione
Leggi tutto(Da un manoscritto dell’epoca di anonimo) “Due soli anni erano appena scorsi, dapoiché S.M. Carlo Alberto I con suo figlio
Leggi tuttoUn anonimo artista di Bonifacio realizza la pregevole statua in alabastro rappresentante la Vergine di Buoncammino, realizzata ancora in stile
Leggi tuttoFrancesco Stefani arriva da Genova con due galee per combattere i Barbari che infestano le coste. Con il bonifacino Battista
Leggi tutto