La guerra e Mussolini a La Maddalena
Durante la grande guerra del 1915-18 proseguirono più accentuatamente i lavori fi fortificazione dell’Arcipelago. Furono costruite nuove batterie per la
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Durante la grande guerra del 1915-18 proseguirono più accentuatamente i lavori fi fortificazione dell’Arcipelago. Furono costruite nuove batterie per la
Leggi tuttoNel corrente linguaggio è definito eroe colui che compie uno straordinario e generoso atto di coraggio, mettendo a rischio la
Leggi tuttoArticolo in suo ricordo pubblicato su “La Provincia Pavese”, lettera dal fronte e diario di guerra (inedito) presenti presso l’Archivio
Leggi tuttoFiglio di Stefano e Giacomina Ortoli, nacque a Maddalena L’8 dicembre 1836 e mori a Rio De Janeiro il 20
Leggi tuttoNello spumoso arcipelago della Maddalena le piante vegetali intristiscono sotto la sferza implacabile del ponente; ma la pianta umana vi
Leggi tuttoLa Maddalena è vissuta fin dalle sue origini dentro la Marina Militare, ne ha condiviso periodi di gloria e di
Leggi tuttoRagioniere, militare (La Maddalena 1898-La Muela, Spagna 1938). Centurione della MVSN, medaglia d’oro al V.M. alla memoria nella guerra civile
Leggi tuttoIl Sottotenente di complemento Luigi Sebastiano Baffigo, nacque a La Maddalena (come si può desumere dai registri custoditi nei rispettivi
Leggi tuttoAntonio Vizzotto nasce alla Maddalena il 22 giugno 1909, figlio di Valfredo e di Adalgisa Campus. In giovane età la
Leggi tuttoSalvatore Ornano, fu Francesco. Salvatore, nome di battaglia Lu Spassu (Lo Spasso), è un coraggioso sottufficiale della marina sarda. Egli
Leggi tutto