La battaglia di Santa Rosa
Il giovedì 20 Marzo 1856 Giovanni Battista Culiolo “Leggero” prendeva parte al primo scontro a Santa Rosa. Lo scontro sanguinoso,
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Il giovedì 20 Marzo 1856 Giovanni Battista Culiolo “Leggero” prendeva parte al primo scontro a Santa Rosa. Lo scontro sanguinoso,
Leggi tuttoQuando Walker tentò per due volte di abbattere l’esercito del Costa Rica per stabilirvi la dittatura e il commercio degli
Leggi tuttoGaribaldi fu anche scrittore. Sicuramente più grande come condottiero che come poeta, mostra nei suoi versi una particolare spontaneità e
Leggi tuttoSposato con Mariangela Brandi, figlia dell’ex viceconsole inglese a La Maddalena Giovanni e di Ignazia Millelire (figlia di Agostino). I due
Leggi tuttoFrancesco di Agostino, nato a La Maddalena nel 1804. Militare anche lui, come i fratelli, percorse la sua carriera nel 17° reggimento
Leggi tuttoAntonio Giovanni Romualdo Millelire, figlio di Agostino, nato nel 1811. Allievo, come il fratello Giovanni Battista, della Scuola di Marina attivata nel
Leggi tuttoNella storia recente non esiste personaggio, anche minore, che non sia stato rappresentato attraverso una immagine, un ritratto o uno schizzo,
Leggi tuttoIn una sorta di foglio matricolare, redatto a Genova dalla maggiorità della regia marina datato 18 aprile 1839, a 14 giorni
Leggi tuttoNacque all’isola il 29 luglio 1758, primo dei figli avuti da Pietro con Maria Ornano, sposata in seconde nozze, alla morte
Leggi tuttoUna fantasiosa nota biografica affermava che Pietro era capostipite di una famiglia Leoni che avrebbe tramutato il cognome acquisendo quello di
Leggi tutto