Correva l’anno 1640
Nel tentativo di migliorare le condizioni dell’agricoltura della regione di Bonifacio, Genova assegna in enfiteusi vasti terreni di pianura (le
Leggi tuttoNel tentativo di migliorare le condizioni dell’agricoltura della regione di Bonifacio, Genova assegna in enfiteusi vasti terreni di pianura (le
Leggi tuttoRichiesta di Geronimo Oggiani e di G. Ambrosio Viale, entrambi di Bonifacio, per ottenere, in enfiteusi, le isolette di Cavallo,
Leggi tuttoÈ pubblicata a Bologna La Compendiosa descrittione delle cose di Bonifacio di Gio Battista Marzolaccio, dove sono descritti molti avvenimenti
Leggi tutto26 aprile Giovanni Battista Marzolaccio, incaricato di comporre una raccolta organica e riformata degli Statuti emanati fino a quel momento
Leggi tutto1 gennaio Il viceré Moncada conferisce l’ufficio di capitano della marina di Gallura e Terranova, con le stesse mansioni esercitate
Leggi tuttoUna delegazione bonifacina riceve da Genova la conferma dei vecchi privilegi; dodici cannoni arrivano per la difesa della città. Terminano
Leggi tuttoBonifacio ritorna in potere di Genova. Dopo il trattato di Cateau-Cambrésis, il Banco di San Giorgio rinuncia a governare la
Leggi tuttoNell’intento di ripopolare la città, i Francesi deportano dei detenuti a Bonifacio. La Gallura cessa di temere le violenze del
Leggi tuttoUna flotta genovese, partita per tentare di riconquistare Bonifacio, è bloccata da una tempesta che causa il naufragio di nove
Leggi tuttoSi scopre un complotto contro la città di Bonifacio, governata dal Banco di San Giorgio: ispiratore sarebbe il vescovo Jacobo
Leggi tutto