Fuorilegge
Il libro pubblicato da Giovanni Francesco Ricci, dal significativo titolo “Banditi”, ripercorre le vicende legate ai fuorilegge galluresi nel periodo
Leggi tuttoIl libro pubblicato da Giovanni Francesco Ricci, dal significativo titolo “Banditi”, ripercorre le vicende legate ai fuorilegge galluresi nel periodo
Leggi tuttoL’Arcipelago di La Maddalena ha avuto nel medioevo una notevole importanza, sia come punto strategico (lungo le rotte di esportazione
Leggi tuttoNella parte orientale, però, un lembo di terra si abbassa improvviso allungandosi verso la costa quasi ad offrire all’uomo l’ospitalità
Leggi tuttoNell’arcipelago di La Maddalena c’è un’isola diversa da tutte le altre, uniformemente pianeggiate, con un suolo fertile, uno stagno naturale
Leggi tuttoNasce il piccolo centro costiero di Palau e alla Maddalena infieriva un’epidemia di colera; Dal momento della sua prima comparsa
Leggi tuttoIl Conte Francesco Aventi nel corso di un suo viaggio di studio sull’agricoltura, sbarcò a Spargi e incontrò Natale Berretta
Leggi tuttoPrima dell’Unità i collegamenti marittimi con il Continente erano assicurati, nella provincia di Sassari, da tre viaggi mensili tra Porto Torres
Leggi tuttoLa Maddalena conta 1.963 abitanti, Carlo Alberto la visitò, in un viaggio che aveva lo scopo di saldare i vincoli
Leggi tuttoLa Maddalena conta 1.200 abitanti. 1 gennaio Negli stati di terraferma entra in vigore il nuovo codice civile (Codice albertino):
Leggi tuttoNel 1835 un viaggiatore-scrittore, Antoine Claude Pasquin, detto Valery, scrisse “Viaggio in Sardegna” ed il taglio questa volta è del
Leggi tutto