La Maddalena Antica Storie e Memorie La tragedia del Tripoli 8 Febbraio 20208 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Civitavecchia, Golfo Aranci, guerra, La Maddalena, regia marina, Tripoli Il primo conflitto mondiale non coinvolse direttamente La Maddalena, in fondo lontana dai principali teatri di guerra. Avrebbe dovuto avere Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Milleottocento Correva l’anno 1899 16 Ottobre 20179 Novembre 2020 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cagliari, Cala Gavetta, Caprera, Corsica, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Garibaldi, garibaldino, Genova, Giuseppe Garibaldi, Golfo Aranci, La Maddalena, Maddalena, Millelire, Milleottocento, Regno di Sardegna, Santa Maria, Santo Stefano, Sardegna, Savoia, Spargi, Tavolara, Terranova Nei primi mesi del 1899, che entrò in funzione la prima centrale elettrica di La Maddalena, una quindicina d’anni dopo Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Milleottocento Correva l’anno 1889 16 Ottobre 20178 Dicembre 2019 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Caprera, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Garibaldi, garibaldino, Giuseppe Garibaldi, Golfo Aranci, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Magdalena insula, Milleottocento, Santa Maria, Santo Stefano, Sardegna, Savoia, Spargi Negli elenchi delle strade comunali, redatti il 1° Luglio 1867 e il 20 Marzo 1868, risulta solo la denominazione di Piazza Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto