Il Battaglione di Real Marina
Con regio viglietto del 15 aprile 1809 la compagnie leggera di marina fu incorporata nella reale, elevata a sua volta a
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Con regio viglietto del 15 aprile 1809 la compagnie leggera di marina fu incorporata nella reale, elevata a sua volta a
Leggi tuttoNell’aprile 1794 la Maddalena aveva accolto la fregata San Vittorio che trasportava il viceré Balbiano espulso da Cagliari, e dato appoggio
Leggi tuttoNei mesi successivi dello stesso 1766 l’ipotesi della infeudazione delle isole, per una colonizzazione alternativa a quella bonifacina, ebbe sempre
Leggi tuttoIl pomeriggio del 10 ottobre dell’Anno Domini 1767 il pinco mercantile di patron Merello getta le ancore nelle acque del
Leggi tuttoAndré Serra è sindaco di Bonifacio e gli abitanti sono 2346. Domenico Culiolo è sindaco di La Maddalena e il
Leggi tuttoGiacomo Polverini è ancora sindaco di La Maddalena. A Bonifacio, viene chiusa la luogotenenza della Gendarmeria. Quando casa Savoia prese
Leggi tuttoUna grave carestia colpisce l’isola. Si chiude l’epoca delle incursioni barbaresche per l’impegno del console inglese Exmouth: egli impone ai
Leggi tuttoI primi quindici anni dell’Ottocento segnano il periodo più interessante di tutta la storia dell’arcipelago: le guerre napoleoniche e la
Leggi tuttoGiovan Battista Millelire è sindaco di La Maddalena. Vittorio Emanuele I fa ritorno a Torino. Genova viene annessa al Piemonte.
Leggi tuttoOctavien Aldovrandi è sindaco di Bonifacio. Dall’Eremitaggio della Trinità scompare la statua rappresentante la Trinita: responsabili del furto sarebbero dei
Leggi tutto