Buonaparte, i corsi e la Francia
La Francia giacobina e rivoluzionaria aveva preso in seria considerazione l’opportunità di intraprendere una operazione di guerra all’indomani dello scacco
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
La Francia giacobina e rivoluzionaria aveva preso in seria considerazione l’opportunità di intraprendere una operazione di guerra all’indomani dello scacco
Leggi tuttoMaddalena nasce ufficialmente, come comunità civile, il 14 ottobre 1767, a seguito dell’occupazione militare effettuata dalle truppe del Re di
Leggi tuttoLa letteratura di mare riscuote in questo momento un grande successo di vendite tanto che sono comparse, negli scaffali delle
Leggi tuttoAntonio Ciotta, fu Eduardo e fu Ermelina Ciotta nasce a Porto Empedocle (AG) il 12.11.1937; sin da piccolo dimostrò grandi
Leggi tuttoArcheologo nato a La Maddalena, conseguita la laurea in Lettere, è entrato nella carriera delle Soprintendenze archeologiche. Attualmente è funzionario
Leggi tuttoArmatore e imprenditore nel settore del granito, fu più volte consigliere comunale, a partire dalla sua prima elezione avvenuta nel
Leggi tuttoNacque a Genova il 30 luglio 1830 dal conte Giuseppe e da Raffaella Ornano. Si sposò con Felicina Raffaella Millelire
Leggi tuttoMedico, studioso di storia. Di cultura sardista, nel primo dopoguerra fu il fondatore della sezione del Partito Sardo d’Azione a
Leggi tuttoMilitante politico e giornalista (La Maddalena 1896 – Sassari 1971). Militante socialista fin dal 1911, allo scoppio della prima guerra
Leggi tuttoLe prime notizie relative al tentativo di stabilire una classe elementare nell’isola risalgono al 1779; il bailo Bartolomeo Fravega relazionava
Leggi tutto