Squarciò – Capitolo VIII
Squarciò, romanzo di Franco Solinas Passò bene il tempo di quella vacanza, e la sera prima dell’ultimo giorno arrivarono Treddenti e
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Squarciò, romanzo di Franco Solinas Passò bene il tempo di quella vacanza, e la sera prima dell’ultimo giorno arrivarono Treddenti e
Leggi tuttoSquarciò, romanzo di Franco Solinas Squarciò scrisse una lettera all’Ansaldo. E l’Ansaldo rispose che dopo quindici giorni sarebbe arrivato il rappresentante con
Leggi tuttoSquarciò, romanzo di Franco Solinas Ogni volta che gli accadeva di navigare nei pressi della cava, Squarciò rallentava sempre per scambiare
Leggi tutto1. «Andare oltre il mare sognante». Scritto nel 1944, questo verso appartiene a Franco Solinas. Il mare è presumibilmente quello dell’arcipelago maddalenino,
Leggi tuttoSquarciò, romanzo di Franco Solinas Gaspare divenne maresciallo e comandava sei finanzieri, ma neanche allora poteva farci niente perché Squarciò aveva il
Leggi tuttoSquarciò, romanzo di Franco Solinas Quando Squarciò andava a casa, a qualsiasi ora, c’era sempre Rosetta ad aspettarlo. Rosetta, che sorrideva
Leggi tuttoSquarciò, romanzo di Franco Solinas Non è un mestiere giusto, ma è comunque un mestiere: e, a differenza di tutti gli
Leggi tuttoSquarciò, romanzo di Franco Solinas – Dobbiamo sbrigarci! – diceva un pescatore. Il padre di Squarciò diceva di aspettare, perché pensava
Leggi tuttoSquarciò, romanzo di Franco Solinas È il tempo migliore per pescare. Di settembre i pesci abbandonano i grandi fondali e si
Leggi tutto“… Io son di parere che l’indolenza da cui naturalmente sono dominati (quali abitanti) sia la vera ragione della miseria
Leggi tutto