Des Geneys e le condizioni storico-politiche della sua presenza nell’isola
Quando Giorgio Andrea Des Geneys nacque a Chiomonte-Susa il 29 aprile 1761, l’Europa era appena uscita da una lunghissima e
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Quando Giorgio Andrea Des Geneys nacque a Chiomonte-Susa il 29 aprile 1761, l’Europa era appena uscita da una lunghissima e
Leggi tuttoCol Regio Viglietto del 7 aprile 1806 Vittorio Emanuele I istituì un reparto speciale di Fanteria di Marina, denominato “Compagnia
Leggi tuttoAll’assorbimento del Piemonte da parte della Francia nel 1798, Carlo Emanuele IV fuggì in Toscana e, dopo qualche tempo, si
Leggi tuttoLa Regia Marina Sarda era piuttosto piccola. Constava di due squadre, una in Sardegna e una a Villafranca, fuori Nizza.
Leggi tuttoL’inimicizia tra Paoli ed i Bonaparte si trasformò in ostilità dichiarata a seguito della fortunosa spedizione in Sardegna, episodio marginale
Leggi tuttoUn vascello dimenticato della Spedizione in Sardegna: “ Le Vengeur” (Il Vendicatore). Nell’iniziare questo scavo non immaginavo di trascinare la
Leggi tuttoIl bracciante amico di Garibaldi che partecipò al piano organizzato dal Generale per poter sortire da Caprera eludendo il blocco
Leggi tuttoIl traffico automobilistico, che impazzisce nei mesi estivi in Piazza XXIII Febbraio attorno alla Colonna Garibaldi, impedisce ai turisti ed
Leggi tuttoClelia Garibaldi, fu l’ultima dei figli di Giuseppe Garibaldi a trascorrere gran parte della sua vita a Caprera. Vi nacque
Leggi tuttoEscursioni da praticarsi nel soggiorno di Maddalena- La Guardia vecchia – la Trinita – la Cava · la tenuta Webber
Leggi tutto