Il villaggio operaio di Moneta a La Maddalena
Il nuovo Stato italiano, all’indomani dell’Unità, aveva bisogno di dotarsi delle industrie e delle infrastrutture necessarie per garantire energie e
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Il nuovo Stato italiano, all’indomani dell’Unità, aveva bisogno di dotarsi delle industrie e delle infrastrutture necessarie per garantire energie e
Leggi tuttoCarcer est locus securus et horribilis, repertus, non ad poenam, sed ad delinquentium, vel debitorum custodiam. Nell’ambito della ricostruzione storica
Leggi tuttoIl 2 giugno del 1882, alle ore 18,20, moriva a Caprera Giuseppe Garibaldi al culmine di un’esistenza straordinaria caratterizzata da
Leggi tuttoDopo la morte di Giuseppe Garibaldi venne presentato in Parlamento un progetto di legge perché si realizzasse nell’isola di Caprera
Leggi tuttoL’annuale ricorrenza della Festività del Ferragosto che si svolge ad Ajaccio, città gemellata con La Maddalena, con celebrazioni da sempre
Leggi tuttoLa Maddalena ed il suo arcipelago appartengono alla parte nord orientale della Sardegna che viene identificata con il nome di Gallura.
Leggi tuttoDistanza: 4,5 km Tempo di percorrenza: A/R 3 h circa Difficoltà: Escursionistico Periodo consigliato: settembre – giugno Segnavia: cartello del
Leggi tuttoDistanza: 2,6 km Tempo di percorrenza: A/R 3 h circa Difficoltà: Escursionistico Periodo consigliato: settembre – giugno Segnavia: assenti Seguiamo
Leggi tuttoDistanza: 2 km Tempo di percorrenza: A/R 1,30 h circa Difficoltà: Turistico Periodo consigliato: ottobre – maggio Segnavia: assenti Per
Leggi tuttoDistanza: 2 km Tempo di percorrenza: A/R 1.,0 h circa Difficoltà: Turistico Periodo consigliato: settembre – giugno Segnavia: assenti Dal
Leggi tutto