Premessa di “Millelire, una famiglia e le sue mille storie”
La ricerca storica per definizione non finisce mai, ma i ricercatori, pur consapevoli di ciò, devono ogni tanto fermarsi per fare
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
La ricerca storica per definizione non finisce mai, ma i ricercatori, pur consapevoli di ciò, devono ogni tanto fermarsi per fare
Leggi tuttoNella corrispondenza tra Torino e Cagliari si rileva che nel dopoguerra tra Regno sardo piemontese e Francia repubblicana, sia in Sardegna
Leggi tuttoSino ad ora la data di nascita di Tomaso Zonza era desunta, come per tutti i suoi coetanei nati nelle isole
Leggi tuttoForse era scritto che la comunità maddalenina doveva ricordare uno dei suoi figli più prestigiosi, una delle Medaglie d’oro al valor
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Gian Carlo Tusceri Durante le guerre rivoluzionarie napoleoniche, l’Inghilterra, sia a motivo della propria preparazione militare, ma sopratutto
Leggi tutto(Pagati a cottimo) Il loro lavoro serviva a preparare soprattutto i tacchi per pavimentazione stradale, che però non richiedevano la specializzazione,
Leggi tutto(Pagati a giornata) Nell’officina presso la forgia grande fabbricavano manici per attrezzi, carriole, carrelli per il trenino e anche casse da
Leggi tutto(Pagati a giornata) Nel 1927 arrivava in cava la locomotiva Jung acquistata in Germania, per la quale fu costruita una serie
Leggi tutto(Pagati a giornata) Tagliavano la pietra grezza secondo le approssimate proporzioni richieste; il corredo dei tagliatori comprendeva i ferri quadri, i
Leggi tuttoPadroni di carri a buoi, caricavano e trasportavano i massi rifiniti dalle cavette e dai punti non serviti dai binari fino
Leggi tutto