L’assetto della società SEGIS
L’alternanza nella direzione della cava cessò quando Attilio Grondona decise di accasarsi alla Maddalena sposando Lucia Manini. Da quel momento
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
L’alternanza nella direzione della cava cessò quando Attilio Grondona decise di accasarsi alla Maddalena sposando Lucia Manini. Da quel momento
Leggi tuttoLe prime due importanti commesse ottenute mettevano alla prova e contribuivano a rodare il sistema: la prima prevedeva la fornitura
Leggi tuttoLe date sono sintomatiche: il 29 maggio 1901 il consiglio comunale di Genova approvava la proposta di sostituire, nelle nuove
Leggi tuttoIl 1898 segna una svolta notevole: il primo maggio tutto il terreno della cava veniva preso in affitto dalla una
Leggi tuttoVerso il 1860 qualcuno fuori dall’isola scoprì la convenienza del granito della Maddalena per lastricare strade. L’impresa Serafino Lintas, Baingio
Leggi tuttoI primi abitanti delle isole erano pastori, agricoltori, marinai, contrabbandieri, più o meno abili in tutte queste attività; come costruttori,
Leggi tuttoIl racconto di Pietro Casula Di Oriana Fallaci grandissima scrittrice ma anche giornalista – autrice di storiche interviste a personalità
Leggi tuttoNell’isola di La Maddalena prima dell’edificazione dell’attuale civico cimitero (1), ne esisteva uno precedente eretto verso il 1796 (2), restaurato poi
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. È nota la sua determinazione nel rapporto con gli inglesi presenti a
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu Nato ad Aggius il 22 gennaio 1805 da Pietro e Maddalena Addis
Leggi tutto