Correva l’anno 1991
Nell’ambito dei grandi lavori di rifacimento della rete idrica e fognaria (progetto Barra Caracciolo) venne rifatta la piazza Rossa. Una
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Nell’ambito dei grandi lavori di rifacimento della rete idrica e fognaria (progetto Barra Caracciolo) venne rifatta la piazza Rossa. Una
Leggi tuttoDebutta in edicola “Lo Scoglio”. Quindicinale di informazione pubblicato a La Maddalena. 30 gennaio Tra le 13 basi Statunitensi all’estero
Leggi tuttogennaio Nasce la Paolo Sorba Editore; Casa editrice fondata a La Maddalena dal libraio Paolo Sorba, si è specializzata nella
Leggi tuttoSono residenti 18.940 maddalenini, compresi 2.000 militari italiani e 5.000 addetti americani. 24 gennaio Castelsardo – Maddalena 3-1 Castelsardo: Salvatore
Leggi tuttoI sardi chiedono a gran voce l’allontanamento della base Usa, e lo vorrebbero fare tramite un referendum popolare. Che lo
Leggi tutto8 gennaio Walter Giraldi vicecomandante della base USA di S. Stefano, dichiara che: “Il pericolo di un attentato a S.
Leggi tutto7 gennaio Una vera tempesta ha investito tutte le isole dell’arcipelago. Il maltempo ha contribuito a far finire sulle secche
Leggi tuttoL’ombra della speculazione edilizia si sta lentamente stagliando sull’isola di Santa Maria, uno degli ultimi paradisi naturali della Sardegna. Una
Leggi tuttoXavier Serafino è sindaco di Bonifacio. A novembre: la Legione Straniera, trasferita a Nîmes, abbandona la città, sostituita dall’esercito regolare
Leggi tuttoNel 1982 si avviò la ristrutturazione dell’Arsenale. Fondamentale pilastro dell’economia maddalenina, grazie all’emissione da parte del Ministero competente del Nuovo
Leggi tutto