La Maddalena Antica Storie e Memorie Viaggiare nell’isola della Sardegna di Heinrich Von Maltzan 6 Aprile 20206 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, Budelli, Caprera, Garibaldi, Heinrich Von Maltzan, La Maddalena, Longonsardo, Maddalena, Maddalenini, Razzoli Dopo aver aggirato Capo Falcone, nelle cui vicinanze oltrepassammo il piccolo porto naturale di Longon Sardo (Longones dei Romani), volgemmo Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica La Vandea Sarda Arriva il viceré Balbiano. Il piano di casa Millelire 26 Ottobre 201926 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Almanacco, Balbiano, bonifacini, Cesare Zonza, Corsica, De Chevillard, La Maddalena, Longonsardo, Maddalena, Paolo Sorba Editore, Pasquale Paoli, Salvatore Sanna, Sardegna La prima notizia dell’arrivo all’isola del viceré ci viene da una lettera scritta da Chevillard il 13 maggio al guardia Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano La Maddalena Antica Contrabbando 5 Gennaio 201827 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, barbareschi, bonifacini, bonifacino, Bonifacio, contrabbando, corsari, Corsica, Donne contrabbandiere, Gallura, La Maddalena, Longonsardo, Maddalena-Bonifacio, Maddalenini Per alcuni studiosi in Gallura il contrabbando è stata un’attività commerciale che si è sviluppata accanto all’agricoltura e alla pastorizia. Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Francesco Sanna Corda La Maddalena Antica Il processo ai rivoltosi 7 Novembre 201719 Ottobre 2018 Gian Vincenzo Belli Cagliari, Francesco Cilocco, Francesco Sanna Corda, La Maddalena, La mancata rivoluzione sarda, Longonsardo, Luigi Martinetti, Maddalena, Pier Francesco Maria Magnon, Regno di Sardegna, Santa Teresa, Speciali Con Regio Biglietto del 30 giugno 1802 Carlo Felice ordinò che i ribelli fossero sottoposti a un processo sommario e Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Francesco Sanna Corda La Maddalena Antica Premessa di “Francesco Sanna Corda e la rivoluzione” 7 Novembre 201719 Ottobre 2018 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Corsica, Gioacchino Mundula, Giovanni Maria Angioy, La mancata rivoluzione sarda, Longonsardo, Sanna Corda, Santa Teresa, Sardegna, Speciali, Terranova Lo speciale “Francesco Sanna Corda e la rivoluzione” ha lo scopo di mettere in luce le vicissitudini che culminarono a Santa Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
1767 e l'occupazione Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Il convoglio e i progetti della spedizione 14 Ottobre 20176 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli 10 ottobre 1767, 1767, Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Isole Intermedie, La Maddalena, Longonsardo, Maddalena, Magdalena insula, Salvatore Sanna, Sardegna, Savoia, Speciali Il pomeriggio del 10 ottobre dell’Anno Domini 1767 il pinco mercantile di patron Merello getta le ancore nelle acque del Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto