Cronologia Milleseicento Correva l’anno 1685 20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli Bonifacio, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, La Maddalena, La Maddalena Antica, Maddalena, Santa Maria, Santa Maria di Budelli, Sardegna Il cappellano Antonio Mercante è nominato priore della cappella di Santa Maria del Boviello (Budelli) dall’arcivescovo di Genova. Share this…FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemail Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Milleseicento Correva l’anno 1660 20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, La Maddalena, La Maddalena Antica, Maddalena Risalirebbe a questi anni la prima campagna di utilizzo temporaneo delle isole maddalenine da parte di dodici bonifacini: lo testimonia, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Milleseicento Correva l’anno 1640 20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli Bonifacio, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Genova, La Maddalena, La Maddalena Antica, Maddalena, Sardegna Nel tentativo di migliorare le condizioni dell’agricoltura della regione di Bonifacio, Genova assegna in enfiteusi vasti terreni di pianura (le Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Milleseicento Correva l’anno 1639 20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli arcipelago della maddalena, Bocche di Bonifacio, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, La Maddalena, La Maddalena Antica, Maddalena Nei suoi Annali di Sardegna, Padre Vidal nomina le isole dello Stretto. Nello stesso anno il reggente la Reale Cancelleria, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Milleseicento Correva l’anno 1635 20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cavallo, Genova, La Maddalena Antica, Lavezzzi, Maddalena Richiesta di Geronimo Oggiani e di G. Ambrosio Viale, entrambi di Bonifacio, per ottenere, in enfiteusi, le isolette di Cavallo, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Milleseicento Correva l’anno 1625 20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Corsica, Genova, La Maddalena Antica, Maddalena È pubblicata a Bologna La Compendiosa descrittione delle cose di Bonifacio di Gio Battista Marzolaccio, dove sono descritti molti avvenimenti Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Milleseicento Correva l’anno 1620 20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, La Maddalena, La Maddalena Antica, Maddalena, Sardegna Fabio Magini, nella carta della Sardegna, nomina i toponimi galluresi: la Testa, Capo dell’Orso, Rusinera (per Pussinera), Isola Rosa (La Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Milleseicento Correva l’anno 1611 20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli arcipelago della maddalena, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, La Maddalena, La Maddalena Antica, Maddalena, Sardegna Relazione sul Regno di Sardegna inviata al re di Spagna dal Visitatore e commissario generale del Regno, Martin Carrillo, canonico Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Millecinquecento Correva l’anno 1588 20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli Bonifacio, Cagliari, Corsica, Genova, Longonsardo, Maddalena, Sardegna 1 gennaio Il viceré Moncada conferisce l’ufficio di capitano della marina di Gallura e Terranova, con le stesse mansioni esercitate Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Millecinquecento Correva l’anno 1584 20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Budelli, Budellis, Dragut, Maddalena Si conosce un legato depositato presso il banco di San Giorgio di Genova a favore dei monaci di S. Maria Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto