I progetti del deputato Garibaldi
Articolo dello scrittore Antonio Ciotta. Il 1875 e il 1876 furono gli anni in cui il Cincinnato di Caprera, ormai
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Articolo dello scrittore Antonio Ciotta. Il 1875 e il 1876 furono gli anni in cui il Cincinnato di Caprera, ormai
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta. Nella Sardegna dell’ottocento, ancora tagliata fuori dalle grandi correnti storiche del continente ed estranea ai
Leggi tuttoGiuseppe Garibaldi, l’uomo che vinse tante battaglie, sia in terra che in mare, amato dalle donne, acclamato dalle folle, stimato
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta. Quando all’inizio del 1887, in esecuzione del R.D. 3 novembre 1886, si pose il problema
Leggi tuttoRitorni alla Marina la tomba di Garibaldi. Nel 1968 con un semplice verbale di passaggio di consegne non surrogato da
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta. Romeo Armellini, primo cittadino di La Maddalena nel 1982, passerà alla storia come il sindaco
Leggi tuttoSono tornata nell’Arcipelago in barca con mio padre, che nel frattempo era diventato istruttore al Centro Velico di Caprera, ma
Leggi tuttoVerso la fine degli anni ’60 ad una ventina di chilometri da Roma sul litorale, al Villaggio dei Pescatori di
Leggi tuttoLe operazioni a bordo si svolsero rapidamente, tanto che dopo pochi minuti il motoscafo si poteva ormeggiare alla banchina della
Leggi tuttoBenito Mussolini, il prigioniero di villa Webber. Il mattino del 7 agosto 1943 il capo operaio dei servizi telefonici della Marina Giovanni
Leggi tutto