Giuseppina Cogliolo – Fiamma
Che molti maddalenini abbiano contribuito alla ‘gloria’ della Real Marina Sarda prima e della Regia Marina Italiana dopo, come anche
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Che molti maddalenini abbiano contribuito alla ‘gloria’ della Real Marina Sarda prima e della Regia Marina Italiana dopo, come anche
Leggi tuttoCarlo Cenni era un ragazzo maddalenino che, come tanti suoi coetanei, sin da giovane dimostrava un ardente fascino e desiderio
Leggi tuttoAntonio Vizzotto nasce alla Maddalena il 22 giugno 1909, figlio di Valfredo e di Adalgisa Campus. In giovane età la
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta. E’ destino delle isole, che per loro natura hanno dei precisi limiti territoriali costituiti dalle
Leggi tuttoFiglio di Giovanni Battista e Maria Francesca Zicavo, era imbarcato, forse addirittura volontario, sul felucone “San Gavino” quando questo prese
Leggi tuttoLa difesa della Sardegna nel 1793 costituisce nella storia scrisse Medardo Riccio nel Valore dei Sardi in Guerra il capolavoro
Leggi tuttoAvvenne più di 200 anni fa. Un vero colpo di scena dell’amministrazione della giustizia in Anglona. Un insolito caso di
Leggi tuttoLa Francia giacobina e rivoluzionaria aveva preso in seria considerazione l’opportunità di intraprendere una operazione di guerra all’indomani dello scacco
Leggi tuttoMaddalena nasce ufficialmente, come comunità civile, il 14 ottobre 1767, a seguito dell’occupazione militare effettuata dalle truppe del Re di
Leggi tuttoAntonio Ciotta, fu Eduardo e fu Ermelina Ciotta nasce a Porto Empedocle (AG) il 12.11.1937; sin da piccolo dimostrò grandi
Leggi tutto