Magdalena insula

Co.Ri.S.MaLa Maddalena AnticaSanta Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna

La prima chiesa alla Guardia della Villa

Anche il viceré prima della spedizione pensava a una chiesa nell’isola, e in tal senso sollecitava il vescovo a concertarne

Read More
Co.Ri.S.MaLa Maddalena AnticaSanta Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna

I primi registri parrocchiali

La storia di una nuova comunità nella Sardegna del XVIII secolo si inizia inevitabilmente a scrivere nei suoi registri parrocchiali.

Read More
Almanacco isolanoLa Maddalena Antica

I fatti d’arme nell’arcipelago maddalenino nel 1793

A leggere le cronache del tempo di parte francese si trae l’impressione che ci siano state più vittime tra corsi

Read More
CronologiaMilleottocento

Correva l’anno 1876

Viene avviata la costruzione del ponte del Liscia: fino a quel momento, per unire le due sponde del fiume, si

Read More
CronologiaMilleottocento

Correva l’anno 1872

Pierre Vincent Montepagano è sindaco di Bonifacio. Ricoprirà l’incarico fino al 1877. Gli abitanti sono 3616. Erasmo Carrega, futuro sindaco

Read More
CronologiaMilleottocento

Correva l’anno 1871

La Banca di Costruzioni di Genova prende in affitto tutta l’area posseduta da Bargone per impiantarvi una cava di granito

Read More
CronologiaMilleottocento

Correva l’anno 1870

Nuovo interessamento per il granito maddalenino da parte di un industriale elbano, certo Carlo Lovi che acquistava la zona a

Read More
CronologiaMilleottocento

Correva l’anno 1869

Statistica sull’anno scolastico 1869-1870 della scuola elementare relativa alle classi prima e seconda: i maschi che frequentano sono 87-93, le

Read More