La Maddalena Antica Storie e Memorie Itinerario dell’Isola di Sardegna di Alberto de La Marmora 6 Aprile 20206 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Alberto de La Marmora, Bonifacio, Caprera, Corsica, Craig, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Millelire, Napoleone, Nelson, Ornano, Palau, Zicavo L’isola di Madelaine, al tramonto della Caprera, è separata da essa solo da un canale molto stretto, noto come Passo Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie Viaggio in Sardegna di M. Valery 6 Aprile 20209 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Bonifacio, Caprera, Corsica, Craig, Des Geneys, La Maddalena, Millelire, Napoleone, Nelson, Santa Maria Maddalena, Valery, William Sanderson Craig, Zicavo La colonia corsa che circa un secolo fa si stabilì alla Maddalena ne occupò dapprima la sommità, nel punto in Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Antonio Susini Millelire Eroi maddalenini La Maddalena Antica Antonio e Niccolò Susini Millelire 6 Agosto 20198 Agosto 2019 Gian Vincenzo Belli Antonio Susini Millelire, isola della maddalena, La Maddalena, Legione Italiana 1. Premessa L’emigrazione maddalenina all’estero e, Millelire, Millelire, una famiglia e le sue mille storie, Nicolò Susini, Susini Susini Millelire, Antonio e Niccolò. – Nacquero a La Maddalena rispettivamente l’11 aprile 1819 e il 28 ottobre 1827 da Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Millelire, una famiglia e le sue mille storie Personaggi maddalenini Anna Maria Millelire di Domenico 1 Marzo 201813 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Antonio Susini Millelire, Arcipelago, barbareschi, Domenico Millelire, Genova, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Millelire, Sardegna Articolo di Giovanna Sotgiu – Tratto da “Millelire. Una famiglia e le sue mille storie” Paolo Sorba Editore Ebbe una Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica 14 ottobre 1767 – 23 febbraio 1793: due date fondamentali della moderna identità maddalenina 24 Febbraio 201813 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, barbareschi, Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Millelire, Salvatore Sanna Articolo di Salvatore Sanna L’occasione di dovervi parlare dell’evento fondativo della nostra comunità isolana di 250 anni or sono, proprio il Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Caprera Antica Giuseppe Garibaldi Rubriche 8 ottobre 1849, il primo soggiorno di Garibaldi a La Maddalena 18 Gennaio 201823 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, bonifacini, Bonifacio, Cagliari, Caprera, Corsica, Eroi maddalenini, Garibaldi, garibaldino, Giuseppe Garibaldi, Millelire, Sardegna Nelle comunità che vivono dal mare e sul mare, è il mare che domina la vita in comune ed è Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Amici di La Maddalena Co.Ri.S.Ma Horatio Nelson Rubriche Nelson e la sua flotta 10 Gennaio 201816 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Andrea del Santo, Antonio Ciotta, Corsica, Gallura, Horatio Nelson, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, maddalenino, Millelire, Napoleone, Nelson, Orazio Nelson, Sardegna Articolo dello scrittore Antonio Ciotta. Dall’inverno del 1802 al gennaio del 1805, la presenza nelle acque di La Maddalena della Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Amici di La Maddalena Co.Ri.S.Ma Eroi maddalenini Rubriche Vincenzo Sulis 9 Gennaio 201815 Marzo 2020 Gian Vincenzo Belli Alghero, Antonio Ciotta, Arcipelago, arcipelago della maddalena, Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cala Gavetta, Corsica, Gallura, isola, La Maddalena, Maddalenini, Millelire, Sardegna, Savoia, Vincenzo Sulis Articolo dello scrittore Antonio Ciotta. E’ destino delle isole, che per loro natura hanno dei precisi limiti territoriali costituiti dalle Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Amici di La Maddalena Eroi maddalenini Rubriche Vittorio Porcile 9 Gennaio 201817 Marzo 2020 Gian Vincenzo Belli barbareschi, Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Cala Gavetta, Carloforte, Corsica, Isole Intermedie, La Maddalena, Millelire, Porcile, Sardegna, Vittorio Porcile Così il Valery descrive il Maggiore Generale Vittorio Porcile: “Il Porcile, nato nel 1756, promotore di molti miglioramenti della marina Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Eroi maddalenini Rubriche Francesco Ornano 9 Gennaio 201819 Marzo 2020 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, barbareschi, Bocche di Bonifacio, Domenico Millelire, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Millelire Figlio di Giovanni Battista e Maria Francesca Zicavo, era imbarcato, forse addirittura volontario, sul felucone “San Gavino” quando questo prese Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto