Correva l’anno 1244
11 giugno Donazione da parte di Adelasia di Torres della villa di Surache (forse presso Bassacutena) ai monaci di Santa
Leggi tutto11 giugno Donazione da parte di Adelasia di Torres della villa di Surache (forse presso Bassacutena) ai monaci di Santa
Leggi tuttoIl terribile Dragut, pirata, famoso comandante ottomano, nato da genitori cristiani ma che fin da piccolo era, stato educato alla
Leggi tuttoL’Arcipelago di La Maddalena ha avuto nel medioevo una notevole importanza, sia come punto strategico (lungo le rotte di esportazione
Leggi tuttoGrazie a un censimento del 1840, possiamo apprendere che “il porto della Maddalena è ordinato tra quelli di terza classe,
Leggi tutto13 febbraio Muore alla Maddalena Vincenzo Sulis; Una nota del 13 febbraio 1834, diretta dal Bailo Sanna al Comandante della
Leggi tuttoSi avviano i lavori per la costruzione del Forte Sant’Andrea (detto dai maddalenini I Tozzi), in posizione elevata e a
Leggi tuttoA Cagliari, caduta ormai l’idea di aprire un lungo canale fra la zona di Bonaria e le saline di Molentargius,
Leggi tuttoVittorio Amedeo II abdica in favore del figlio Carlo Emanuele III, che regnerà fino al 1773. Il governo sabaudo chiede
Leggi tutto18 aprile A Bonifacio vengono battezzati i primi nati nelle isole delle Bocche. Parrocchia di S. Maria Maggiore di Bonifacio,
Leggi tuttoCorreva l’anno 1564 e Sampiero Corso, sostenuto, seppur con molta discrezione, dal governo francese, sbarcò nel golfo di Valinco con
Leggi tutto