Museo Navale Nino Lamboglia
Il museo archeologico navale Lamboglia ha particolari caratteristiche; fu realizzato nei primi anni Ottanta dall’architetto Vico Mossa e dedicato ad
Leggi tuttoIl museo archeologico navale Lamboglia ha particolari caratteristiche; fu realizzato nei primi anni Ottanta dall’architetto Vico Mossa e dedicato ad
Leggi tuttoGiovanni Nino Lamboglia, padre dell’archeologia subacquea italiana, può essere definito un archeologo poliedrico, perché i suoi interessi furono ampi e
Leggi tuttoNel II secolo a. C., la fine vittoriosa della Guerra Punica e l’incontro con la cultura greca liberarono nelle popolazioni
Leggi tuttoE’ la spiaggia più famosa dell’isola di Spargi. A terra si trova un interessante tassello della frequentazione umana in Arcipelago:
Leggi tuttoIl ritrovamento della nave romana presso la secca di Spargi fu un avvenimento straordinario per la nostra città. Mobilitò per
Leggi tutto