Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena
Il Parco è stato istituito nel 1996 e comprende tutto il territorio del Comune di La Maddalena e le aree
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Il Parco è stato istituito nel 1996 e comprende tutto il territorio del Comune di La Maddalena e le aree
Leggi tuttoPiccola isola facente parte del territorio del Comune di La Maddalena e del suo Parco Nazionale, poco distante da Mortorio
Leggi tuttoIsola facente parte dell’Arcipelago di La Maddalena, dista meno di due miglia dalla costa della Sardegna tra Porto Rotondo e
Leggi tuttoA nord dell’isola di La Maddalena, di fronte a Santa Maria, una serie di isolotti e scogli semi affioranti si
Leggi tuttoNei mesi d’aprile e maggio lo stagno Padule, sull’isola di Santa Maria, costituisce un transito importante per l’avifauna lungo la
Leggi tuttoL’isola di Santo Stefano, con i suoi 3 chilometri quadrati, è la quarta dell’Arcipelago della Maddalena per estensione ma è
Leggi tuttoLegni del Motoveliero “Trebbo“, i cui resti si trovano ancora arenati a Caprera, sulla spiaggia di Cala Andreani ribattezzata Spiaggia
Leggi tutto“Trovammo riparo dal Maestrale in una baia dietro Caprera. Restammo senza fiato per tanta bellezza. Gli abitanti del posto la
Leggi tuttoPunta Tegge è una piccola penisola sulla costa a ponente di La Maddalena, dominata da una fortificazione e orlata di
Leggi tuttoBassa Trinita e non Baia Trinita, come viene erroneamente chiamata, si trova nell’isola di La Maddalena. Deve il suo nome
Leggi tutto