Franco Solinas La Maddalena Antica Storie e Memorie Franco Solinas e il film mancato 13 Febbraio 202013 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli Franco Solinas, Giovanni Murgia, Il Vento, La Maddalena, Personaggi isolani, pesca, pescatori, Squarciò Conobbi Franco Solinas, sceneggiatore, giornalista e scrittore maddalenino, in piazza Comando. Poi, avendo fatto amicizia ebbi modo di andarlo a Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Aneddoti & Curiosità Beni Culturali Città Cultura Centro storico di La Maddalena 17 Luglio 20187 Novembre 2019 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cagliari, Cala Gavetta, Capraia, Caprera, centro storico, Corsica, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Gallura, Genova, La Maddalena, Palau, pesca, pescatori, Ponza, ponzesi Il primo popolamento stabile: 1799 La Maddalena base della Marina sarda; l’insediamento militare e il sistema dei forti. Sulla scorta di Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma Il mondo della pesca La Maddalena Antica Pesca con la sciabica 22 Gennaio 20182 Maggio 2020 Gian Vincenzo Belli Cala Gavetta, Corsica, Da Pozzuoli a Bassa marina, Giovanna Sotgiu, Il mondo della pesca, Liguria, Maddalenini, Pesca con la sciabica, pescatori, Ponza, ponzesi, Pozzuoli, Sardegna La sciabica è una tecnica di pesca conosciuta fin dalla notte dei tempi e praticata anche dagli antichi egizi. Fu Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma Il mondo della pesca La Maddalena Antica Tradizioni L’Assunta patrona dei pescatori 22 Gennaio 201829 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Assunta, Cala Gavetta, campani, Da Pozzuoli a Bassa marina, Giovanna Sotgiu, L'Assunta patrona dei pescatori, La Maddalena, Maddalenini, pescatori, Pozzuoli, puteolani, Santa Maria Maddalena La fede dei pescatori del passato era evidente in tante manifestazioni della loro vita, dalla pratica assidua alle cerimonie religiose, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma Il mondo della pesca La Maddalena Antica Strumenti per la pesca 22 Gennaio 20185 Marzo 2020 Gian Vincenzo Belli Acetilene, Boga, Corsica, Gallura, Giovanna Sotgiu, Il mondo della pesca, La Maddalena, pesca, pescatori, Ponza, ponzesi, Pozzuoli, Sardegna, Strumenti per la pesca Riportiamo qui di seguito una breve panoramica su quelli che possiamo definire gli “strumenti per la pesca“. Cominciamo subito col Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma Il mondo della pesca La Maddalena Antica La pesca nell’arcipelago 22 Gennaio 201829 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Antonio Ciotta, barbareschi, Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Genova, Il mondo della pesca, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Marianne Sin-Pfältzer, pesca, pescatori, Strumenti per la pesca Nel 1841, Vittorio Angius, nel Dizionario del Casalis, riferiva che a La Maddalena “Le barche pescherecce sono circa 25. Abbondano Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Il mondo della pesca La Maddalena Antica Pescatori a La Maddalena 22 Gennaio 201829 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, campani, Campania, Corsica, isola de La Maddalena, isola della maddalena, La Maddalena, Maddalenini, pesca, pescatori, Ponza, ponzesi, Sardegna Quella della pesca è un attività che a La Maddalena non ha profonde origini autoctone, essendo ereditata (come in molte Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Il mondo della pesca La Maddalena Antica Pescatori campani 22 Gennaio 201829 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Da Pozzuoli a Bassa marina, isola della maddalena, isola di maddalena, La Maddalena, pesca, pescatori, Ponza, ponzesi, Pozzuoli, Sardegna Subito dopo l’occupazione piemontese, arrivano i primi napoletani, puteolani, procidani e ponzesi, che trovano condizioni ideali per stabilirsi. Si crea Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Il mondo della pesca La Maddalena Antica Vita di mare 22 Gennaio 201829 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli bassamarina, Cala Gavetta, Corsica, Da Pozzuoli a Bassa marina, gozzi, La Maddalena, pesca, pescatori, Ponza, ponzesi, Pozzuoli, Sardegna La comunità dei pescatori all’inizio del secolo era divisa in due gruppi principali, puteolani e ponzesi, e in altri meno Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Il mondo della pesca La Maddalena Antica Corallari 22 Gennaio 201829 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Bonifacio, Cala Gavetta, campani, Campania, corallo, Corsica, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, pesca, pescatori, Torre del Greco I pastori corsi non furono i soli frequentatori dell’Arcipelago nei secoli XVI e XVII: sempre più le sue acque venivano Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto