Aneddoti & Curiosità Beni Culturali Città Cultura Centro storico di La Maddalena 17 Luglio 20187 Novembre 2019 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cagliari, Cala Gavetta, Capraia, Caprera, centro storico, Corsica, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Gallura, Genova, La Maddalena, Palau, pesca, pescatori, Ponza, ponzesi Il primo popolamento stabile: 1799 La Maddalena base della Marina sarda; l’insediamento militare e il sistema dei forti. Sulla scorta di Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma Il mondo della pesca La Maddalena Antica Pesca con la sciabica 22 Gennaio 20182 Maggio 2020 Gian Vincenzo Belli Cala Gavetta, Corsica, Da Pozzuoli a Bassa marina, Giovanna Sotgiu, Il mondo della pesca, Liguria, Maddalenini, Pesca con la sciabica, pescatori, Ponza, ponzesi, Pozzuoli, Sardegna La sciabica è una tecnica di pesca conosciuta fin dalla notte dei tempi e praticata anche dagli antichi egizi. Fu Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma Il mondo della pesca La Maddalena Antica Strumenti per la pesca 22 Gennaio 20185 Marzo 2020 Gian Vincenzo Belli Acetilene, Boga, Corsica, Gallura, Giovanna Sotgiu, Il mondo della pesca, La Maddalena, pesca, pescatori, Ponza, ponzesi, Pozzuoli, Sardegna, Strumenti per la pesca Riportiamo qui di seguito una breve panoramica su quelli che possiamo definire gli “strumenti per la pesca“. Cominciamo subito col Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Il mondo della pesca La Maddalena Antica Pescatori a La Maddalena 22 Gennaio 201829 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, campani, Campania, Corsica, isola de La Maddalena, isola della maddalena, La Maddalena, Maddalenini, pesca, pescatori, Ponza, ponzesi, Sardegna Quella della pesca è un attività che a La Maddalena non ha profonde origini autoctone, essendo ereditata (come in molte Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Il mondo della pesca La Maddalena Antica Pescatori campani 22 Gennaio 201829 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Da Pozzuoli a Bassa marina, isola della maddalena, isola di maddalena, La Maddalena, pesca, pescatori, Ponza, ponzesi, Pozzuoli, Sardegna Subito dopo l’occupazione piemontese, arrivano i primi napoletani, puteolani, procidani e ponzesi, che trovano condizioni ideali per stabilirsi. Si crea Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Il mondo della pesca La Maddalena Antica Vita di mare 22 Gennaio 201829 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli bassamarina, Cala Gavetta, Corsica, Da Pozzuoli a Bassa marina, gozzi, La Maddalena, pesca, pescatori, Ponza, ponzesi, Pozzuoli, Sardegna La comunità dei pescatori all’inizio del secolo era divisa in due gruppi principali, puteolani e ponzesi, e in altri meno Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Personaggi maddalenini Rubriche Squarciò Pasqualino Rivieccio – Squarciò 10 Gennaio 201819 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, bombarolo, Cala Gavetta, Corsica, Franco Solinas, La Maddalena, Pasquale Rivieccio; Squarciò, pescatori, ponzesi, Squarciò La grande strada azzurra, è il titolo di un bellissimo film, stile neorealista, realizzato da Gillo Pontecorvo nel ‘57 da Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Artisti maddalenini Franco Solinas Rubriche Squarciò Squarciò e il mare 7 Gennaio 201816 Dicembre 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, bombarolo, Franco Solinas, isole, La Maddalena, Pasquale Rivieccio; Squarciò, pesca, pescatori, Ponza, ponzesi, Squarciò La letteratura di mare riscuote in questo momento un grande successo di vendite tanto che sono comparse, negli scaffali delle Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma Il mondo della pesca La Maddalena Antica Provenienze dei pescatori maddalenini 28 Novembre 201730 Ottobre 2018 Gian Vincenzo Belli aragostai, Arcipelago, barca, bassamarina, bisso, bombarolo, bombe, Budelli, cala, Cala Gavetta, canusi, Caprera, Carlotto, Casalis, coffa, corallo, cuppulata, delfino, esplosivo, fanalista, feluche, Finanza, foca, Giovanna Sotgiu, gnacchera, golfo, gozzi, Il mondo della pesca, ITALIA NOSTRA, La Maddalena, Maddalenini, madonnetta, marruffi, mestiere, morti, motore, musciame, nasse, naufraghi, naufragi, palamiti, Palau, pesca, pescatori, pinna nobils, ponente, Ponza, ponzesi, porto della Madonna, Pozzuoli, puteolani, razze, reti, Rivieccio, Sardegna, società, Speciali, spugne, squali, Squarciò, tartaruga, Tavolara, zerri Abbiamo suddiviso i gruppi dei pescatori secondo la località di provenienza e i periodi di arrivo a La Maddalena Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma Il mondo della pesca La Maddalena Antica La barca 28 Novembre 201718 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli aragostai, Arcipelago, barca, bassamarina, bisso, bombarolo, bombe, Budelli, cala, Cala Gavetta, canusi, Caprera, Carlotto, Casalis, coffa, corallo, cuppulata, delfino, esplosivo, fanalista, feluche, Finanza, foca, Giovanna Sotgiu, gnacchera, golfo, gozzi, Il mondo della pesca, ITALIA NOSTRA, La Maddalena, Maddalenini, madonnetta, marruffi, mestiere, morti, motore, musciame, nasse, naufraghi, naufragi, palamiti, Palau, pesca, pescatori, pinna nobils, ponente, Ponza, ponzesi, porto della Madonna, Pozzuoli, puteolani, razze, reti, Rivieccio, Sardegna, società, Speciali, spugne, squali, Squarciò, tartaruga, Tavolara, zerri Le barche tradizionali, frequenti nei nostri mari erano tre tipi: spagnolette, feluche e gozzi Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto