La guerra e Mussolini a La Maddalena
Share this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Share this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Leggi tuttoShare this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Leggi tuttoShare this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Leggi tuttoE’ una giornata ventosa ma calda quella del 6 agosto del 1928, Carlo Cenni e Giuseppe Doero sono due “ragazzotti”
Leggi tuttoDopo avere effettuato alcuni esperimenti di trasmissione telegrafica senza fili, Guglielmo Marconi nel 1897 si trasferì in Inghilterra dove effettuò
Leggi tuttoIl Capitano d’Albertis, grande marinaio, effettuò tre giri del mondo. comandando barche della Marina Militare e Mercantile, nacque da famiglia
Leggi tuttoNel corrente linguaggio è definito eroe colui che compie uno straordinario e generoso atto di coraggio, mettendo a rischio la
Leggi tuttoNato a Villafranca (Nizza) nel 1780, mori a Spotorno nel 1859. Arrivo come giovane marinaio a La Maddalena dove sposò
Leggi tuttoLa Maddalena è vissuta fin dalle sue origini dentro la Marina Militare, ne ha condiviso periodi di gloria e di
Leggi tuttoLa Regia Marina, nel 1918, ha un reggimento di marinai, destinato a combattere fianco a fianco con la fanteria, nelle
Leggi tutto