Due giacobini a La Maddalena

Con carta reale del 12 giugno 1830, in risposta ad una istanza di grazia o di liberazione condizionata avanzata nel

Leggi tutto

La legge delle chiudende

Con l’Editto delle Chiudende del 6 ottobre 1820, Vittorio Emanuele I, mettendo in atto un proponimento del suo predecessore Carlo

Leggi tutto

Dragut, un corsaro nelle acque dell’arcipelago

Il termine corsaro appare ormai lontano dalla nostra realtà, eppure fa parte di un ancestrale retaggio ben presente nella nostra

Leggi tutto

Le dimissioni di Renzo Larco

L’insolita grande coalizione, all’apparenza solida e caratterizzata dalla funzione anticlericale premiata dall’elettorato il 26 maggio 1952, non resistette a lungo.

Leggi tutto