La Maddalena Antica Storie e Memorie Passeggiate nelle isole della Corsica e della Sardegna di Thomas Forester 6 Aprile 20206 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Arzachena, Bonifacio, Caprera, Corsica, isola della maddalena, La Maddalena, Maddalena, Napoleone, Nelson, Palau, Santo Stefano, Sardegna, Thomas Forester L’isola più grande dell’arcipelago sardo è La Maddalena. Al contrario di Porto Longone, zona povera, la città di La Maddalena Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma Cucina isolana Cultura La Maddalena Antica Tradizioni Ossicheddi 12 Novembre 201828 Dicembre 2019 Gian Vincenzo Belli Ambiente, cucina, Garibaldi, La Maddalena, Ossicheddi, Santo Stefano, Tradizioni Parzialmente tratto dal libro “Cucina isolana. Un arcipelago di sapori mediterranei” a cura di Giovanna Sotgiu e Antonio Frau – Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Politici maddalenini Rubriche Pasqualino Serra 7 Gennaio 20181 Maggio 2019 Gian Vincenzo Belli Democrazia Cristiana, La Maddalena, Parco Nazionale, Pasqualino Serra, Santo Stefano, sindaco Armatore e imprenditore nel settore del granito, fu più volte consigliere comunale, a partire dalla sua prima elezione avvenuta nel Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Due giacobini a La Maddalena 6 Gennaio 201817 Gennaio 2020 Gian Vincenzo Belli Andrea Sanna, Antonio Ciotta, Antonio Massa Murroni, Bailo, Bonifacio, Cagliari, Cala Gavetta, Caprera, Eroi maddalenini, La Maddalena, Luigi Cadeddu, Maddalena, Pasquale Tola, Salvatore Ciusa, Santo Stefano, Sardegna, Vincenzo Sulis Con carta reale del 12 giugno 1830, in risposta ad una istanza di grazia o di liberazione condizionata avanzata nel Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica La legge delle chiudende 6 Gennaio 20185 Gennaio 2020 Gian Vincenzo Belli Antonio Ciotta, Arcipelago, arcipelago della maddalena, Bertoleoni, Budelli, Cagliari, Caprera, corsari, Corsica, Garibaldi, Giuseppe Garibaldi, La Maddalena, legge delle chiudende, Razzoli, Regno di Sardegna, Santa Maria, Santo Stefano, Sardegna, Savoia, Tavolara Con l’Editto delle Chiudende del 6 ottobre 1820, Vittorio Emanuele I, mettendo in atto un proponimento del suo predecessore Carlo Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Le salvaguardie sanitarie 5 Gennaio 201827 Gennaio 2020 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Antonio Ciotta, Arcipelago, Bailo Carzia, barbareschi, Bonifacio, Cagliari, Cesare Zonza, Corsica, Domenico Millelire, La Maddalena, Maddalena, Santo Stefano, Sardegna, Savoia La frequente comparsa nei paesi del bacino mediterraneo di epidemie di colera, peste, febbre gialla ed altri morbi oggi fortunatamente Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena Il bombardamento di La Maddalena 3 Gennaio 201824 Settembre 2018 Gian Vincenzo Belli Ambiente, Antonio Ciotta, Arcipelago, Bocche di Bonifacio, Bonifacio, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Santo Stefano, Sardegna Al visitatore che passando per piazza Garibaldi si ferma a guardare la facciata del palazzo municipale non sfuggiranno certamente le Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano La Maddalena Antica Dragut, un corsaro nelle acque dell’arcipelago 3 Gennaio 201826 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli Ambiente, Arcipelago, barbareschi, Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Cagliari, Cala Gavetta, Caprera, corsari, Corsica, Dragut, Eroi maddalenini, Isole Intermedie, pirati, Santo Stefano, Sardegna Il termine corsaro appare ormai lontano dalla nostra realtà, eppure fa parte di un ancestrale retaggio ben presente nella nostra Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Arcipelago Santo Stefano Cava di Villamarina 28 Dicembre 201720 Aprile 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, La Maddalena, Parco Nazionale, Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, Santo Stefano, Villamarina L’isola di Santo Stefano, con i suoi 3 chilometri quadrati, è la quarta dell’Arcipelago della Maddalena per estensione ma è Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Il pane del Governo La Maddalena Antica Le dimissioni di Renzo Larco 21 Dicembre 201711 Gennaio 2019 Gian Vincenzo Belli Andrea Doria, Arcipelago, Bonifacio, Cagliari, Caprera, Clelia Garibaldi, Democrazia Cristiana, Egidio Cossu, Francesco Nardini, Giacomo Origoni, Giovanni Farese, Giovanni Usai, La Maddalena, Lista Cittadina, Loggia Giuseppe Garibaldi, Luigi Einaudi, Luigi Papandrea, Luigi Polano, Maddalena, Maddalenini, Marco Antonio Bargone, Natale Berretta, Pane del Governo, Paolo Sorba Editore, Pietro Ornano, Renzo Larco, Salvatore Abate, Salvatore Magnasco, Salvatore Vincentelli, Santo Stefano, Sardegna L’insolita grande coalizione, all’apparenza solida e caratterizzata dalla funzione anticlericale premiata dall’elettorato il 26 maggio 1952, non resistette a lungo. Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto