I primi tentativi di cava
Verso il 1860 qualcuno fuori dall’isola scoprì la convenienza del granito della Maddalena per lastricare strade. L’impresa Serafino Lintas, Baingio
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Verso il 1860 qualcuno fuori dall’isola scoprì la convenienza del granito della Maddalena per lastricare strade. L’impresa Serafino Lintas, Baingio
Leggi tuttoI primi abitanti delle isole erano pastori, agricoltori, marinai, contrabbandieri, più o meno abili in tutte queste attività; come costruttori,
Leggi tuttoIl racconto di Pietro Casula Di Oriana Fallaci grandissima scrittrice ma anche giornalista – autrice di storiche interviste a personalità
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Nel 1862 Mamia firmò la supplica che il Vicario generale capitolare Tommaso
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Nel lungo mandato di Michele Mamia Addis, l’anno più drammatico fu il
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu Nato ad Aggius il 22 gennaio 1805 da Pietro e Maddalena Addis
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu Lo stesso anno della polemica per la fonte fu caratterizzato dalla solenne
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Come si è visto, i maddalenini erano esentati dal pagamento delle decime
Leggi tuttoGià il Canonico Spano nelle note del 1868 all’Itinerario dell’Isola di Sardegna” di A. Ferrerò della Marmora, affermava che il
Leggi tuttoQuando abbiamo deciso, Il Vento ed io, di improntare questa rubrica ‘L’arte a La Maddalena’ non sapevamo ancora che una
Leggi tutto