Correva l’anno 1846
Il censimento dell’anno registra in Sardegna una popolazione di 543.200 abitanti. Pietro Alibertini è sindaco di La Maddalena. La Torre
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Il censimento dell’anno registra in Sardegna una popolazione di 543.200 abitanti. Pietro Alibertini è sindaco di La Maddalena. La Torre
Leggi tuttoFrancesco Zonza è sindaco di La Maddalena. Viene avviata una campagna di rilevamento dei fondali delle coste sarde, affidata al
Leggi tuttoGli abitanti di Bonifacio sono 3017. Quattro suore di San Giuseppe sono chiamate dal parroco per fondare una scuola la cui
Leggi tuttoTomaso Volpe è sindaco di La Maddalena. Professioni degli abitanti di La Maddalena in valori assoluti e in percentuale nel
Leggi tuttoLa Maddalena conta 1.200 abitanti. Antonio Martini è sindaco. Bonifacio PierreTrani è sindaco di Bonifacio. La Maddalena diventa uno dei
Leggi tuttoPer ragioni di ordine pratico e igienico, il sovrano ordina di costruire i cimiteri lontano dai paesi. I centri abitati
Leggi tuttoEfisio Luigi Puddu sostituisce il bailo Andrea Sanna. Girolamo Cuneo è sindaco di La Maddalena. Un’epidemia di colera nel Mediterraneo
Leggi tuttoPietro Semidei e Giovanni Marco Zonza si succedono nella funzione di sindaco di La Maddalena. Lo scrittore francese Antoine Pasquin
Leggi tuttoMichele Costantini (illetterato) è sindaco di La Maddalena. Vincenzo Roggero è sindaco di Santa Teresa. Il luogotenente di giustizia Salvatore
Leggi tuttoNel diario tenuto da Roberts a cominciare da questa data si trovano due descrizioni degli abitanti del golfo di Arzachena
Leggi tutto