Salta al contenuto

LaMaddalena.info

Portale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena

  • Città
  • Arcipelago
  • Turismo
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronologia
  • Rubriche
  • La Maddalena Antica
  • La Maddalena News
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni

Speciali

Benito Mussolini La Maddalena Antica 

Mussolini e i piani di Himmler 

14 Ottobre 201814 Ottobre 2018 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Bocche di Bonifacio, Corsica, Himmler, Höttl, Kappler, La Maddalena, Maddalena, Mussolini, Sardegna, Skorzeny, Speciali

Per settimane intere i vertici militari del Reich, che a dire il vero avrebbero avuto ben altri motivi di angustiarsi,

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Ambiente Co.Ri.S.Ma Cultura Tradizioni 

Asfodelo

29 Gennaio 201814 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Ambiente, Arcipelago, Asfodelo, Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Budelli, Caprera, Corsica, Giovanna Sotgiu, Isole Intermedie, La Maddalena, Sardegna, Speciali

Asfodelo (nome scientifico Asphodelus microcarpus o aestivus; nome locale tarabucciu o tarabucciulu e ferrulitta). Articolo di Giovanna Sotgiu. Pianta erbacea

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Eroi maddalenini Rubriche 

Carlo Cenni

9 Gennaio 201818 Settembre 2018 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Carlo Cenni, Genova, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Speciali

Carlo Cenni era un ragazzo maddalenino che, come tanti suoi coetanei, sin da giovane dimostrava un ardente fascino e desiderio

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
La Maddalena Antica Triennio rivoluzionario sardo 

Un riformismo che non rinnova

3 Gennaio 201825 Settembre 2018 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cagliari, Genova, Giambattista Lorenzo Bogino, La Maddalena, Sardegna, Savoia, Speciali

A partire dal 1759 il re di Sardegna Carlo Emanuele III affidò al conte Giambattista Lorenzo Bogino (1701-1784), ministro della

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Almanacco isolano La Maddalena Antica 

La Maddalena e le sue isole in età punica e romana

13 Dicembre 201722 Maggio 2018 Gian Vincenzo Belli Speciali

L’isola di La Maddalena è tradizionalmente identificata con l’llva insula di Tolomeo (3,3,8), mentre la vicina isola di Caprera, nel

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Giuseppe Garibaldi 

Intervento del poeta Sebastiano Satta il 6 luglio 1907

12 Dicembre 20173 Marzo 2020 Gian Vincenzo Belli 1907, Arcipelago, arcipelago della maddalena, Caprera, eroe, Giuseppe Garibaldi, La Maddalena, Sebastiano Satta, Speciali

Estratto del Testo, opera dello scrittore e poeta nuorese, l’Avv. Sebastiano Satta, che tenne il discorso inaugurale, dell’erezione della Colonna

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Almanacco isolano La Maddalena Antica 

Antoine-Claude Pasquin e Voyages en Corse, à l’île d’Elbe et en Sardaigne

12 Dicembre 201714 Dicembre 2017 Gian Vincenzo Belli Speciali

Valery è lo pseudonimo di Antoine-Claude Pasquin, conservatore delle biblioteche del re nel palazzo di Versailles e di Trianon, sia sotto il regno di Carlo

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Almanacco isolano La Maddalena Antica 

William Henry Smith e Sketch of the present state of the Island of Sardinia

12 Dicembre 201714 Dicembre 2017 Gian Vincenzo Belli Speciali

“Nelle due visite che ho compiuto in Sardegna durante l’ultima guerra mi sono convinto che pochi luoghi, opponendosi alle suggestioni

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Almanacco isolano La Maddalena Antica 

John Warre Tyndale e The Island of Sardinia

12 Dicembre 201714 Dicembre 2017 Gian Vincenzo Belli Speciali

Pubblicata a Londra nel 1849, l’opera “The Island of Sardinia” ebbe subito un grande successo sia in Inghilterra che in

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Almanacco isolano La Maddalena Antica 

Vittorio Angius e Goffredo Casalis

12 Dicembre 201714 Dicembre 2017 Gian Vincenzo Belli Speciali

Sul finire degli anni 20 di due secoli fa l’abate torinese Goffredo Casalis decise di pubblicare il Dizionario geografico storico

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
  • ← Precedente

MOBILE APP SPIAGGE LIBERE

Categorie

  • Ambiente
    • Parco Nazionale
  • Arcipelago
    • Budelli
    • Caprera
    • La Maddalena
    • Razzoli
    • Santa Maria
    • Santo Stefano
    • Spargi
  • Città
    • Aneddoti & Curiosità
  • Cronologia
    • Duemila
    • Millecinquecento
    • Milleduecento
    • Millenovecento
    • Milleottocento
    • Millequattrocento
    • Milleseicento
    • Millesettecento
    • Milletrecento
    • Novecento
    • Ottocento
    • Settecento
  • Cultura
    • Beni Culturali
    • Chiese
    • Cucina isolana
    • Dialetto
      • Vocabolario
    • Fortificazioni
    • Identità
    • La Maddalena 2024
    • Musei
    • Musica
    • Poesie in maddalenino
    • Tradizioni
      • Tradizioni campane
      • Tradizioni corse
      • Tradizioni sarde
    • Video
  • La Maddalena Antica
    • 1767 e l'occupazione
    • A mimoria d'a petra
    • Acqua e acquedotti
    • Almanacco isolano
    • Benito Mussolini
    • Co.Ri.S.Ma
    • Famiglie isolane
    • Francesco Sanna Corda
    • Gli sfollamenti della Seconda guerra mondiale
    • Il Cimitero Vecchio – La demolizione – epitaffi e tombe
    • Il mondo della pesca
    • Il pane del Governo
    • Il popolamento dell'Arcipelago maddalenino prima dei Savoia (1650-1767)
    • La Marina Sabauda dal 1768 alla restaurazione
    • La piazzaforte di latta
    • La Vandea Sarda
    • L’emigrazione da La Maddalena
    • Maddalena e Caprera – Ricordi di Pietro di San Saturnino
    • Millelire, una famiglia e le sue mille storie
    • Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna
    • Settembre 1943 a La Maddalena
    • Sovranità e Giuristizione sulle Isole Intermedie (1767-1793) Carlino Sole
    • Storie e Memorie
    • Storie e ricordi di granito
    • Triennio rivoluzionario sardo
    • Une visite au Gibraltar italien
  • La Maddalena News
    • News
    • Post it
    • Sport
      • Ilvamaddalena
  • Rubriche
    • Amici di La Maddalena
      • Emma Collins
      • Giorgio Andrea Agnès des Geneys
      • Horatio Nelson
      • James Phillips Webber
      • William Sanderson Craig
    • Artisti maddalenini
      • Franco Solinas
      • Gian Maria Volonté
      • Lia Origoni
      • Valerio Scanu
    • Caprera Antica
      • Clelia Garibaldi
      • Garibaldini
      • Giuseppe Garibaldi
      • Manlio Garibaldi
      • Menotti Garibaldi
      • Ricciotti Garibaldi
      • Teresa Garibaldi
    • Eroi maddalenini
      • Angelo Tarantini
      • Antonio Susini Millelire
      • Domenico Millelire
      • Giò Agostino Millelire
      • Giovanni Battista Culiolo
      • Tomaso Zonza
    • Partigiani maddalenini
      • Dario Leli
      • Giuseppina Cogliolo
    • Personaggi maddalenini
      • Squarciò
    • Personalità maddalenine
    • Politici maddalenini
    • Preti maddalenini
      • Antonio Vico
      • Domenico Degortes
      • Michele Mamia Addis
      • Salvatore Capula
  • Turismo
    • Dormire
    • Escursioni & Itinerari
    • Eventi & Manifestazioni
    • Island Style
    • Mangiare & Bere
Copyright © 2023 LaMaddalena.info. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...