Regia Provvisione datato Castello della Veneria 22 maggio 1787
A conferma dell’effettiva assegnazione delle medaglie, abbiamo anche il resoconto fatto dal viceré alla Corte, il 6 luglio dello stesso anno, dell’avvenuta
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
A conferma dell’effettiva assegnazione delle medaglie, abbiamo anche il resoconto fatto dal viceré alla Corte, il 6 luglio dello stesso anno, dell’avvenuta
Leggi tuttoLa mezza galera Beata Margherita contro uno sciabecco barbaresco presso l’isola di Spargi In successione cronologica, si presenta per primo il
Leggi tuttoDal punto di vista istituzionale, la comunità maddalenina è nata circa 240 anni orsono (1767 ndr) a seguito dell’occupazione militare dell’arcipelago
Leggi tuttoSino ad ora la data di nascita di Tomaso Zonza era desunta, come per tutti i suoi coetanei nati nelle isole
Leggi tuttoLa presenza della famiglia Zonza a Caprera, prima dell’occupazione militare da parte del Regno di Sardegna, riceve oggi conferma, grazie alla ricerca
Leggi tuttoForse era scritto che la comunità maddalenina doveva ricordare uno dei suoi figli più prestigiosi, una delle Medaglie d’oro al valor
Leggi tuttoA leggere le cronache del tempo di parte francese si trae l’impressione che ci siano state più vittime tra corsi
Leggi tuttoFrancesco Zonza è sindaco di La Maddalena. Viene avviata una campagna di rilevamento dei fondali delle coste sarde, affidata al
Leggi tuttoLa riforma doganale del 1820 attribuì la qualifica di «caricatori» di derrate a Porto Torres, Alghero, Bosa, Oristano, Carloforte, Sant’Antioco,
Leggi tuttoIl bailo Giovanni Maria Sanna sostituisce l’anziano Agostino Carzia: rimarrà in carica fino al 1817. Filippo Favale è sindaco di
Leggi tutto