Bocconi
Share this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Share this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Leggi tuttoParzialmente tratto dal libro “Cucina isolana. Un arcipelago di sapori mediterranei” a cura di Giovanna Sotgiu e Antonio Frau –
Leggi tuttoProvenienza: Corsica Ancora presente a La Maddalena Il Cacavellu o anche caccavellu; caccaveddu, è un dolce còrso generalmente a forma
Leggi tuttoPrezzemolo (nome scientifico Petroselinum sativum, nome locale purzemmulu). Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. La pianta è bienne, facile
Leggi tuttoFico (nome scientifico Ficus carica, nome locale ficu). Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Come albero o arbusto selvatico
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. La notte di Natale era, per i fedeli, la notte più lunga
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. A La Maddalena questi dolci erano usati, fin dalla fine del Settecento,
Leggi tuttoIl pastizzu è un dolce tipico della Corsica. È un dolce tipico domenicale, è considerato come un “piatto povero”, perché
Leggi tutto