Correva l’anno 1549
13 febbraio Si istituisce un servizio di vigilanza a guardia del Porto di Longonsardo e litorali vicini per ovviare al
Leggi tuttoMillecinquecento nelle Bocche di Bonifacio
13 febbraio Si istituisce un servizio di vigilanza a guardia del Porto di Longonsardo e litorali vicini per ovviare al
Leggi tuttoIn un documento del 1562, Francesco Casalabria ricorda di essere riuscito a sconfiggere l’armata del Barbarossa che, nel 1542, era
Leggi tutto3 ottobre Bonifacio ospita per qualche giorno Carlo V che al ritorno da una sfortunata spedizione contro Algeri, sorpreso da
Leggi tuttoL’ammiraglio della flotta turca Piri Rais è l’autore di un importantissimo portolano della Sardegna con una delineazione delle coste della
Leggi tuttoFu nel 1580 che per la prima volta, in un documento ufficiale, appare il nome “Magdalena” ad indicare l’isola che
Leggi tuttoIl terribile Dragut, pirata, famoso comandante ottomano, nato da genitori cristiani ma che fin da piccolo era, stato educato alla
Leggi tuttoBonifacio affondava lentamente in una letargia economica terminata solo nel XIX secolo. La sua popolazione passò da 5.000 abitanti nel
Leggi tuttoNel tentativo di perseguire una politica agricola in Corsica, Genova andava incontro a degli ostacoli enormi. Il primo e più
Leggi tuttoNella primavera-estate del 1554 si temeva uno sbarco franco-turco dalla Corsica nella vicina Gallura. In un memoriale inviato al sovrano
Leggi tutto12 luglio Il podestà di Terranova, Jofrino Pinna, informò don Salvatore Aymerich che una fregata proveniente da Bastia aveva incrociato nel canale
Leggi tutto