Correva l’anno 1421
Si succedono nella carica di vicerè di Sardegna Bernardo de Centelles e Oliviero de Oliveira.
A Cagliari il Parlamento sardo viene riunito per la seconda volta da Alfonso V. La carta de logu viene estesa a tutta la Sardegna: vi si nomina il Castello come uno dei più importanti della Sardegna, assegnato come feudo a Riambau de Corbeira, insieme ad altre ville della Gallura fra le quali Arsaghene e Capichere.
7 gennaio
Dopo l’intervento di Genova, che riesce a rifornire di viveri la città, Alfonso V leva l’assedio lasciando a Vincentello d’Istria il compito di governare la Corsica: Bonifacio e Calvi, però, rimangono fedeli a Genova.