Correva l’anno 1887
Sindaco di Bonifacio è Paul Serafino; gli abitanti sono 3357. Si stabilisce di creare una stazione di soccorso con un
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
La cronologia, riporta battaglie o semplici azioni di vita quotidiana rilevanti, ora necessitava di date di riferimento sicure e attendibili.
Naturalmente per epoche particolarmente lontane vi sono forbici di anni, secoli o addirittura millenni, ma quando si è potuto si sono riportate date con giorno e mese, a creare una sorta di effemeridi quotidiane.
Questo è stato fatto per Bonifacio, Lungoni-Santa Teresa e Palau, con i loro rispettivi territori, e per l’arcipelago di La Maddalena, quasi a ricreare quella che François Pomponi definisce la terza isola, posta fra le due maggiori (Corsica e Sardegna) come una cerniera.
Un’area linguistica e culturale sardo-corsa o corso-sarda che è ricca di studi particolari, settoriali o locali, ma che solo raramente è stata studiata come unicum. Questo lavoro vuole collocarsi in quest’ottica e auspica di essere il punto di partenza di una visione più omogenea, seppur variegata, per affrontare il tema Gallura e Corsica sottana non più come contraltari di due realtà storico-sociali contrapposte, ma come confini naturali e culturali aperti, con un atteggiamento mentale nuovo perché iperstorico. Un’analisi dettagliata degli elementi comuni sulle sedimentazioni collettive, analisi che trova finalmente anche nell’area del Parco Internazionale una propria dignità di esistenza, di peculiarità originali, di endemiche presenze, rafforzate dai contatti quasi innati, a volte affievoliti, ma sempre vivi.
Sindaco di Bonifacio è Paul Serafino; gli abitanti sono 3357. Si stabilisce di creare una stazione di soccorso con un
Leggi tuttoNasce il piccolo centro costiero di Palau e alla Maddalena infieriva un’epidemia di colera; Dal momento della sua prima comparsa
Leggi tuttoAndrea Raffo, Domenico Lantieri e Leonardo Bargone, si succedettero nei 12 mesi del 1885 quali sindaco della Maddalena. C’era una
Leggi tuttoPaul Serafino è sindaco di Bonifacio. È segnalato un caso di vaiolo a Santa Teresa: si tratta di una guardia
Leggi tutto“Da quando Garibaldi si era stabilito a Caprera, le relazioni di La Maddalena furono più accentuate, ed i maddalenini cominciarono
Leggi tuttoL’Ufficio idrografico della Marina, sotto la direzione del capitano di vascello Giovanni Battista Magnaghi, pubblica l’album delle Vedute di costa
Leggi tuttoGli abitanti di Bonifacio sono 3116. Gli abitanti di Santa Teresa sono 2042, Giuseppe Pangrani è facente funzioni di sindaco.
Leggi tuttoSono riferiti a immagini dell’isola negli anni ’80 dell’Ottocento i disegni del maestro Salvatore Chiaese, realizzati intorno al 1950. Viene
Leggi tutto“In un paese di 1.700 abitanti circa, dove il più povero contadino non lavora a meno di £. 4; dove
Leggi tuttoCharles Hucherot è sindaco di Bonifacio. Leonardo Bargone è sindaco di La Maddalena. Ricoprirà l’incarico fino al 1885. Giuseppe Cardi
Leggi tutto