Correva l’anno 1827
Giulio Ferracciolo è sindaco di La Maddalena. Efisio Bisson sostituisce Taras nella funzione di bailo. Ricoprirà l’incarico fino al 1831.
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
La cronologia, riporta battaglie o semplici azioni di vita quotidiana rilevanti, ora necessitava di date di riferimento sicure e attendibili.
Naturalmente per epoche particolarmente lontane vi sono forbici di anni, secoli o addirittura millenni, ma quando si è potuto si sono riportate date con giorno e mese, a creare una sorta di effemeridi quotidiane.
Questo è stato fatto per Bonifacio, Lungoni-Santa Teresa e Palau, con i loro rispettivi territori, e per l’arcipelago di La Maddalena, quasi a ricreare quella che François Pomponi definisce la terza isola, posta fra le due maggiori (Corsica e Sardegna) come una cerniera.
Un’area linguistica e culturale sardo-corsa o corso-sarda che è ricca di studi particolari, settoriali o locali, ma che solo raramente è stata studiata come unicum. Questo lavoro vuole collocarsi in quest’ottica e auspica di essere il punto di partenza di una visione più omogenea, seppur variegata, per affrontare il tema Gallura e Corsica sottana non più come contraltari di due realtà storico-sociali contrapposte, ma come confini naturali e culturali aperti, con un atteggiamento mentale nuovo perché iperstorico. Un’analisi dettagliata degli elementi comuni sulle sedimentazioni collettive, analisi che trova finalmente anche nell’area del Parco Internazionale una propria dignità di esistenza, di peculiarità originali, di endemiche presenze, rafforzate dai contatti quasi innati, a volte affievoliti, ma sempre vivi.
Giulio Ferracciolo è sindaco di La Maddalena. Efisio Bisson sostituisce Taras nella funzione di bailo. Ricoprirà l’incarico fino al 1831.
Leggi tuttoSindaco di La Maddalena è Francesco Zonza. Esce a Parigi il Voyage en Sardaigne di Alberto Della Marmora. A Santa
Leggi tuttoNicolas Trani è sindaco di Bonifacio. Andrea Polverini è sindaco di la Maddalena. A Santa Teresa, la penisola della Testa
Leggi tuttoVincenzo Variani (analfabeta) è sindaco di La Maddalena. Il bailo è Giovanni Taras. Il Consiglio comunitativo non vuole aprire la
Leggi tuttoGennaro Roero di Monticelli assume la carica di viceré di Sardegna. Viene promosso in tutta la Sardegna un programma d’istruzione
Leggi tuttoIl Ministero della Marina francese fa effettuare rilievi lungo la costa da Santa Teresa fino al golfo di Arzachena. Le
Leggi tuttoA Bonifacio gli abitanti sono 2479. Giovan Battista Millelire è sindaco di La Maddalena. Secondo il Corridore la popolazione della
Leggi tuttoLa riforma doganale del 1820 attribuì la qualifica di «caricatori» di derrate a Porto Torres, Alghero, Bosa, Oristano, Carloforte, Sant’Antioco,
Leggi tuttoDomenico Variano è sindaco di La Maddalena. La chiesa parrocchiale è terminata, anche se restano da fare molte rifiniture interne
Leggi tuttoAndré Serra è sindaco di Bonifacio e gli abitanti sono 2346. Domenico Culiolo è sindaco di La Maddalena e il
Leggi tutto