Gli autografi di Giuseppe Garibaldi
Articolo dello scrittore Antonio Ciotta. Gli autografi di Giuseppe Garibaldi. In molte raccolte private in Italia e all’estero e sui
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Co.Ri.S.Ma
Comitato Ricerche Storiche Maddalenine
Articolo dello scrittore Antonio Ciotta. Gli autografi di Giuseppe Garibaldi. In molte raccolte private in Italia e all’estero e sui
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta. Nella tarda primavera del 1861, a un anno di distanza dall’impresa dei Mille, Garibaldi, dopo
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta. Il 1875 e il 1876 furono gli anni in cui il Cincinnato di Caprera, ormai
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta. Nella Sardegna dell’ottocento, ancora tagliata fuori dalle grandi correnti storiche del continente ed estranea ai
Leggi tuttoGiuseppe Garibaldi, l’uomo che vinse tante battaglie, sia in terra che in mare, amato dalle donne, acclamato dalle folle, stimato
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta. Quando all’inizio del 1887, in esecuzione del R.D. 3 novembre 1886, si pose il problema
Leggi tuttoRitorni alla Marina la tomba di Garibaldi. Nel 1968 con un semplice verbale di passaggio di consegne non surrogato da
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta. Romeo Armellini, primo cittadino di La Maddalena nel 1982, passerà alla storia come il sindaco
Leggi tuttoJames Phillipps Webber, inglese, visse a La Maddalena per circa 25 anni, nella seconda metà del XIX secolo; era una
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta. Nel 1861, Speranza von Schwartz, venuta a Caprera per trovare Garibaldi e convincerlo a pubblicare
Leggi tutto