Giorgio Mameli
Forse pochi sanno che c’è stato un altro Mameli tra gli eroi dell’epopea risorgimentale, un eroe del mare, un eroe
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Rubriche di La Maddalena Antica
Forse pochi sanno che c’è stato un altro Mameli tra gli eroi dell’epopea risorgimentale, un eroe del mare, un eroe
Leggi tuttoFra le varie figure di volontari garibaldini, presenti nella nostra isola, ve n’è una che riveste un posto particolare, è
Leggi tuttoLa razzia tunisina fece grande impressione in tutta Europa: la stampa attaccò il congresso di Vienna perché si era preoccupato di
Leggi tuttoNel frattempo, infatti, la squadra tunisina (3 fregate, 3 gabarre, 3 sciabecchi, 3 brigantini e altri 6 legni minori, accreditati di
Leggi tuttoLa prima impresa della nuova marina fu la presa di possesso dell’isola di Capraia, già sotto sovranità genovese ma occupata
Leggi tuttoNel 1812 i tunisini armarono una flottiglia di 9 corsari, che dal 20 al 22 luglio incrociarono nel golfo di Cagliari.
Leggi tuttoPer ritorsione contro la preda di due corsari fatta nelle acque di Carloforte dallo sciabecco Vittorio Emanuele (G. B. Albini) e
Leggi tuttoLe relazioni furono ristabilite in agosto, con l’arrivo del nuovo commissario francese d’Oriol, ma già alla fine del 1806 il re
Leggi tuttoLa neutralità sarda del 1799-1814 presenta infatti due fasi: una prima caratterizzata dalla ricerca di un modus vivendi con la Francia,
Leggi tuttoNell’estate 1803 i tunisini predarono la gondola Sardina e una speronara con a bordo la moglie di De Nobili, imparentata
Leggi tutto