Sebastiano Balistreri
Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Dopo un breve periodo di presenza di Clemente Pischedda come viceparroco, arrivava
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Rubriche di La Maddalena Antica
Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Dopo un breve periodo di presenza di Clemente Pischedda come viceparroco, arrivava
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu Così, per non acuire i malumori, il Vescovo nominò, col titolo di
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu Quando scoppiò il caso Biancareddu era assente. Siamo nel mese di maggio
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu Era fratello del precedente parroco, Antonio. Sicuramente uomo di pace, ma anche
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu Fu parroco a La Maddalena dal 1799 al 1808 quando fu richiamato
Leggi tuttoNominato dopo il rifiuto di Giovanni Millelire, rimase in carica fino a quando le norme del 1866 del neonato Regno
Leggi tuttoIl 2 dicembre 1829, veniva nominato dal Consiglio Comunitativo e “con ordine del Rev. Sig. Vicario Generale Capitolare Antonio Biancareddu”
Leggi tuttoNell’ultimo periodo la gestione dell’ultra settantenne Gallone sembra non più precisissima nella registrazione delle entrate e delle uscite e la
Leggi tuttoNato a La Spezia il 10 luglio 1904, deceduto a La Spezia il 6 marzo 1984, ragioniere, questore di La
Leggi tuttoIl 1861, compiuta l’impresa dei Mille, fu un anno di soggiorno di Garibaldi a Caprera; un anno apparentemente tranquillo durante
Leggi tutto