Correva l’anno 1774
Il medico applica con successo una tecnica di inoculazione insegnatagli da un prete greco residente ad Ajaccio. La famiglia Bonaparte
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Il medico applica con successo una tecnica di inoculazione insegnatagli da un prete greco residente ad Ajaccio. La famiglia Bonaparte
Leggi tuttoLo “Stato degli abitatori delle isole La Maddalena e Caprera”, desunto da indagini effettuate poco prima dell’occupazione militare piemontese, registra
Leggi tuttoFelice Cassiano Vacca, già avvocato fiscale regio, elabora un progetto di occupazione e sistemazione delle Isole Intermedie, lo stesso Vacca
Leggi tuttoNell’atlante Recueil des principaux plans des ports et rades de la mer Méditerranée di Joseph Roux compare una carta delle
Leggi tuttoNel 1762: è sempre Martini a scriverlo ”I Barbareschi sbarcarono nelle spiagge di Siniscola e di Orosei e vi catturarono
Leggi tuttoNasce Domenico Millelire; Nocchiero della Real Marina Sarda (La Maddalena 1761-ivi 1827). Medaglia d’oro al valore. Nato da famiglia di
Leggi tuttoNel 1759 è incaricato di sovrintendere agli Affari di Sardegna il conte Giovanni Battista Lorenzo Bogino, che dal 1742 è
Leggi tuttoA Cagliari, caduta ormai l’idea di aprire un lungo canale fra la zona di Bonaria e le saline di Molentargius,
Leggi tuttoLa più grande ondata di immigrazione ebraica che la Corsica conobbe avvenne tra gli anni 1750 e 1769. Era appena
Leggi tuttoTroviamo le prime tracce alla Maddalena, della famiglia Millelire; Era conosciuta fin dal secolo XVII con il nomignolo di ‘”Leoni
Leggi tutto