Correva l’anno 1291
19 aprile E’ attestata la presenza, a Bonifacio, di una casa di proprietà dei frati di S. Maria de Budellis.
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
19 aprile E’ attestata la presenza, a Bonifacio, di una casa di proprietà dei frati di S. Maria de Budellis.
Leggi tuttoNegli Annali di Iacopo Doria si nominano le isole Buxinarie. Share this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Leggi tuttoIn ambito pisano viene pubblicato il Conpasso de Navegare, dove si mostra un’ottima conoscenza delle nostre acque: vi si descrive
Leggi tutto18 gennaio Testamento di Tula, moglie di Graziano Tabernario, che nomina S. Maria del Budello. 9 febbraio Adelasia ha chiesto
Leggi tuttoTestamento di Armano, un pellaio, in cui sono nominate tutte e quattro le cappelle situate nelle isole delle Bocche: Santa
Leggi tuttoPrimi lasciti (documentati in cartolari bonifacini di notai genovesi, conservati nell’Archivio di Stato di Genova), da parte di castellani di
Leggi tuttoIn seguito a una richiesta che mi perviene dal Giuseppe Doneddu, docente di Storia economica dell’Università di Sassari, inizio una
Leggi tuttoDiceva Emilio Lussu che la Sardegna è una nazione mancata perché non ha avuto una storia: aveva certamente torto perché
Leggi tuttoL’isola di Madelaine, al tramonto della Caprera, è separata da essa solo da un canale molto stretto, noto come Passo
Leggi tuttoLa colonia corsa che circa un secolo fa si stabilì alla Maddalena ne occupò dapprima la sommità, nel punto in
Leggi tutto