Giovanni Battista Millelire (Fabbriciere)
Il 2 dicembre 1829, veniva nominato dal Consiglio Comunitativo e “con ordine del Rev. Sig. Vicario Generale Capitolare Antonio Biancareddu”
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Il 2 dicembre 1829, veniva nominato dal Consiglio Comunitativo e “con ordine del Rev. Sig. Vicario Generale Capitolare Antonio Biancareddu”
Leggi tuttoNell’ultimo periodo la gestione dell’ultra settantenne Gallone sembra non più precisissima nella registrazione delle entrate e delle uscite e la
Leggi tuttoCome già accennato, nel 1804 il Consiglio Comunitativo aveva deciso di garantire alla Chiesa entrate certe cedendo due terreni “per
Leggi tuttoLa gestione di Gallone fu lunga e abbastanza monotona, con le solite spese per la cera, l’olio, il salario dell’organista
Leggi tuttoIl primo fabbriciere del quale si ha traccia è Giovanni Ornano nome di guerra La Ventura, che nel 1796, alla
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Come si è visto, i maddalenini erano esentati dal pagamento delle decime
Leggi tuttoFilippo Campus Chessa fu vescovo dal 1871 al 1887. L’episodio che lo riguarda e che raccontiamo qui è del 1873.
Leggi tuttoIl 6 settembre 1904 l’ingegner Domenico Ugazzi, capo dell’ufficio tecnico del Comune, scriveva una lettera al Sindaco per informarlo che
Leggi tuttoPer molto tempo in tutti i paesi d’Italia il passare delle ore era scandito dai rintocchi delle campane della chiesa
Leggi tuttoÈ fuor di dubbio che il progetto della chiesa, approntato da Desgeneys, prevedeva anche la costruzione di un alloggio da
Leggi tutto