ammiraglio

Amici di La MaddalenaGiorgio Andrea Agnès des Geneys

L’Ufficiale Des Geneys

Pochi furono gli ufficiali della reale marina sarda passati al servizio francese: tra questi il cavaliere De Chevillard, passato però

Read More
Il Cimitero Vecchio - La demolizione - epitaffi e tombeLa Maddalena Antica

Cimitero Vecchio: epitaffi e tombe

Di demolire il vecchio cimitero si cominciò a parlare fin dal 1945, ai tempi del sindaco Domenico Tanca. Si pensava di costruirvi una grande piazza, attorno alla quale la città avrebbe potuto trovare adeguato sviluppo.

Read More
Il Cimitero Vecchio - La demolizione - epitaffi e tombeLa Maddalena Antica

La demolizione del Cimitero Vecchio

Domenico Tanca, lanciò l’idea della demolizione del Cimitero vecchio, per consacrarvi lo spazio risultante ad una piazza che egli avrebbe voluto chiamare “13 settembre 1943” 

Read More
Il Cimitero Vecchio - La demolizione - epitaffi e tombeLa Maddalena Antica

Il restauro del 1932

In occasione del cinquantenario della morte di Garibaldi, il fascismo organizzò un Comitato e lavori straordinari di restauro del vecchio cimitero maddalenino

Read More
CronologiaMillenovecento

Correva l’anno 1947

Il consiglio comunale maddalenino deliberò la demolizione del vecchio cimitero: una struttura né artistica, né monumentale, di vago stile militare,

Read More
CronologiaMilleottocento

Correva l’anno 1873

Consigli sull’agricoltura dell’eroe… e il curioso riconoscimento di una medaglia “inmeritata” per le patate coltivate a Caprera – Seconda mostra

Read More