Cultura Dialetto Vocabolario Gli attrezzi del falegname in isulanu 30 Giugno 202030 Giugno 2020 Gian Vincenzo Belli arcipelago della maddalena, Francesco Pusole, Isulanu, La Maddalena, Maddalenini, maddalenino, Vocabolario l falegname si diceva “U bancalà” o ” u bancalàru“. Sega, sega.Sigònu, grande sega da usare in due.Ascia, ascia.Martéddhu, martello.Tinàddhi, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Dialetto Vocabolario Curiosità dialettali 27 Giugno 202027 Giugno 2020 Gian Vincenzo Belli arcipelago della maddalena, dialetto, Francesco Pusole, La Maddalena, Maddalena, maddalenino, Vocabolario Come si dice in maddalenino: Dammi un sorso di acqua fresca? È vero che si può dire in varii modi:Dammi Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Dialetto Vocabolario Toponimi e luoghi dove abbondano specie botaniche 26 Giugno 202026 Giugno 2020 Gian Vincenzo Belli arcipelago della maddalena, dialetto, Francesco Pusole, Isulanu, La Maddalena, Maddalena, maddalenino Addhastrólu, tratto di terreno in cui sono presenti molti olivastri. Ajacciólu, tratto di terreno in cui sono presenti molti ginepri fenici. Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Dialetto Vocabolario Espressioni e modi di dire in isulanu 23 Giugno 202023 Giugno 2020 Gian Vincenzo Belli arcipelago della maddalena, dialetto, Francesco Pusole, Isulanu, La Maddalena, Maddalena, maddalenino, Vocabolario È sèmpri currendi cumm’a capra dannàgghja.A carréca du malu ripósu.È sempri in giru cumm’u malu dinaru.Mi pari un gaddhèttu incarzittatu.É Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie La Sardegna e le sue risorse di Robert Tennant 6 Aprile 202017 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, Caprera, Garibaldi, La Maddalena, Maddalena, maddalena isola, Maddalenini, Napoleone, Nelson, Robert Tennant In tempi relativamente recenti la Sardegna è stata teatro di due importanti eventi storici la cui citazione non si può Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie Viaggiare nell’isola della Sardegna di Heinrich Von Maltzan 6 Aprile 20206 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, Budelli, Caprera, Garibaldi, Heinrich Von Maltzan, La Maddalena, Longonsardo, Maddalena, Maddalenini, Razzoli Dopo aver aggirato Capo Falcone, nelle cui vicinanze oltrepassammo il piccolo porto naturale di Longon Sardo (Longones dei Romani), volgemmo Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Caprera Antica La Maddalena Antica Caprera nel 1865 26 Marzo 202028 Marzo 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, Caprera, Caprera nel 1865, La Maddalena CAPRERA – Frazione del comune di Maddalena, in Sardegna, provincia di Sassari, circondario di Tempio, mandamento di Maddalena. L’ufficio postale Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie La guerra e Mussolini a La Maddalena 17 Febbraio 20207 Giugno 2020 Gian Vincenzo Belli Antonio Basso, Arcipelago, arcipelago della maddalena, Benito Mussolini, Bonifacio, eroi, Eroi maddalenini, guerra, Il Vento, La Maddalena, Palau, regia marina, Renzo De Martino, Renzo Larco, tedeschi Durante la grande guerra del 1915-18 proseguirono più accentuatamente i lavori fi fortificazione dell’Arcipelago. Furono costruite nuove batterie per la Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Novecento Correva l’anno 941 10 Febbraio 202010 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, barbareschi, Gallura, Islam, La Maddalena, pirati Fu nel 941 che gli annali registrano un nuovo assalto arabo alle isole dell’Arcipelago di La Maddalena (all’epoca non chiamato Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano La Maddalena Antica Medioevo isolano, un dibattito aperto 5 Febbraio 20205 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli Antonio Frau, arcipelago della maddalena, Chiesa, chiesa della Trinita, Gallura Informazione, Il Vento, La Maddalena, Medioevo, Monastero, Trinita Pochi giorni orsono, il magazine online Gallura Informazione, riportava un passaggio di don Tamponi che circa dieci anni fa, all’interno Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto