Cronologia Milleduecento Correva l’anno 1238 6 Febbraio 20226 Febbraio 2022 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Genova, La Maddalena, Maddalena Primi lasciti (documentati in cartolari bonifacini di notai genovesi, conservati nell’Archivio di Stato di Genova), da parte di castellani di Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Correva l’anno 120 a.c. 24 Gennaio 202224 Gennaio 2022 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, La Maddalena, Museo Lamboglia, Spargi Una nave oneraria romana affonda presso la secca Corsara di Spargi. Parte del carico sarà recuperato, a partire dal 1958, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Correva l’anno 1198 24 Gennaio 202224 Gennaio 2022 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Budelli, La Maddalena, Santa Maria Secondo il canonico Giovanni Spano (Note a La Marmora, Itinerario, 712, nota 3), in questo anno il papa Innocenzo III Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie La Sardegna e le sue risorse di Robert Tennant 6 Aprile 202017 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, Caprera, Garibaldi, La Maddalena, Maddalena, maddalena isola, Maddalenini, Napoleone, Nelson, Robert Tennant In tempi relativamente recenti la Sardegna è stata teatro di due importanti eventi storici la cui citazione non si può Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie Viaggiare nell’isola della Sardegna di Heinrich Von Maltzan 6 Aprile 20206 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, Budelli, Caprera, Garibaldi, Heinrich Von Maltzan, La Maddalena, Longonsardo, Maddalena, Maddalenini, Razzoli Dopo aver aggirato Capo Falcone, nelle cui vicinanze oltrepassammo il piccolo porto naturale di Longon Sardo (Longones dei Romani), volgemmo Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Caprera Antica La Maddalena Antica Caprera nel 1865 26 Marzo 202028 Marzo 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, Caprera, Caprera nel 1865, La Maddalena CAPRERA – Frazione del comune di Maddalena, in Sardegna, provincia di Sassari, circondario di Tempio, mandamento di Maddalena. L’ufficio postale Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie La guerra e Mussolini a La Maddalena 17 Febbraio 20207 Giugno 2020 Gian Vincenzo Belli Antonio Basso, Arcipelago, arcipelago della maddalena, Benito Mussolini, Bonifacio, eroi, Eroi maddalenini, guerra, Il Vento, La Maddalena, Palau, regia marina, Renzo De Martino, Renzo Larco, tedeschi Durante la grande guerra del 1915-18 proseguirono più accentuatamente i lavori fi fortificazione dell’Arcipelago. Furono costruite nuove batterie per la Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Novecento Correva l’anno 941 10 Febbraio 202010 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, barbareschi, Gallura, Islam, La Maddalena, pirati Fu nel 941 che gli annali registrano un nuovo assalto arabo alle isole dell’Arcipelago di La Maddalena (all’epoca non chiamato Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie La tragedia del Tripoli 8 Febbraio 20208 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Civitavecchia, Golfo Aranci, guerra, La Maddalena, regia marina, Tripoli Il primo conflitto mondiale non coinvolse direttamente La Maddalena, in fondo lontana dai principali teatri di guerra. Avrebbe dovuto avere Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano La Maddalena Antica Bagnetti e colonie estive 2 Febbraio 20202 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, bagnetti, Claudio Ronchi, colonie, Gallura, Il Vento, La Maddalena, regia marina E’ facile pensare che ufficiali e ciurma delle navi dell’antica Roma che d’estate stazionavano nell’arcipelago maddalenino, prendessero il sole, in Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto