Correva l’anno 1238
Primi lasciti (documentati in cartolari bonifacini di notai genovesi, conservati nell’Archivio di Stato di Genova), da parte di castellani di
Leggi tuttoPrimi lasciti (documentati in cartolari bonifacini di notai genovesi, conservati nell’Archivio di Stato di Genova), da parte di castellani di
Leggi tutto(…) Il 22 gennaio 1793, un giovane tenente colonnello, di nome Napoleone Bonaparte, arrivato a Bonifacio a bordo della corvetta
Leggi tuttoSiamo nel 1861 e a Cala dei Gavetti abbiamo intervistato un simpatico vecchio, Domenico Maria Cogliolo: I fatti da lui
Leggi tuttoIl terribile Dragut, pirata, famoso comandante ottomano, nato da genitori cristiani ma che fin da piccolo era, stato educato alla
Leggi tuttoLa prima notizia dell’arrivo all’isola del viceré ci viene da una lettera scritta da Chevillard il 13 maggio al guardia
Leggi tuttoLe “Bouche de Bonifacio”, le Bocche, passaggio infernale ha fatto strage di naviganti. In tutti i tempi. La strettoia tra
Leggi tuttoParzialmente tratto dal libro “Cucina isolana. Un arcipelago di sapori mediterranei” a cura di Giovanna Sotgiu e Antonio Frau –
Leggi tuttoSiamo alle solite. Abbiamo letto, con vero sconcerto e delusione quello che viene definito “Testo unificato che disciplina la politica
Leggi tuttoUna parte di queste notizie è stata la recente (2014) pubblicazione di Giovanna Sotgiu: La Maddalena e i suoi traffici marittimi
Leggi tuttoL’identità urbana è rivelata nella buona conservazione delle case, realizzate con il granito locale ad opera incerta (scapolame) o con cantonetti
Leggi tutto