Cronologia Milleduecento Correva l’anno 1238 6 Febbraio 20226 Febbraio 2022 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Genova, La Maddalena, Maddalena Primi lasciti (documentati in cartolari bonifacini di notai genovesi, conservati nell’Archivio di Stato di Genova), da parte di castellani di Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie 22 gennaio 1793, la rissa di Napoleone 14 Febbraio 202014 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli 1793, bonifacini, Bonifacio, La Maddalena, Napoleone (…) Il 22 gennaio 1793, un giovane tenente colonnello, di nome Napoleone Bonaparte, arrivato a Bonifacio a bordo della corvetta Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie 1861, intervista a un maddalenino di 98 anni 12 Febbraio 202012 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli barbareschi, Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Caprera, Cogliolo, Corsica, Fastame, Gallura, Garibaldi, Il Vento, La Maddalena, Maddalena, Nelson, Sardegna Siamo nel 1861 e a Cala dei Gavetti abbiamo intervistato un simpatico vecchio, Domenico Maria Cogliolo: I fatti da lui Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Millecinquecento Correva l’anno 1530 27 Gennaio 202028 Gennaio 2020 Gian Vincenzo Belli bonifacini, Bonifacio, Budelli, Dragut, La Maddalena, Monaci, Monastero, ottomani, pirati, Santa Maria di Budelli, Tomaso Leandro Serra Il terribile Dragut, pirata, famoso comandante ottomano, nato da genitori cristiani ma che fin da piccolo era, stato educato alla Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica La Vandea Sarda Arriva il viceré Balbiano. Il piano di casa Millelire 26 Ottobre 201926 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Almanacco, Balbiano, bonifacini, Cesare Zonza, Corsica, De Chevillard, La Maddalena, Longonsardo, Maddalena, Paolo Sorba Editore, Pasquale Paoli, Salvatore Sanna, Sardegna La prima notizia dell’arrivo all’isola del viceré ci viene da una lettera scritta da Chevillard il 13 maggio al guardia Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano La Maddalena Antica Sèmillante, naufragio nelle Bocche di Bonifacio 10 Settembre 201910 Settembre 2019 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Corsica, Crimea, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, La Maddalena, Lavezzi, naufragio nelle Bocche di Bonifacio, Sardegna, Semillante Le “Bouche de Bonifacio”, le Bocche, passaggio infernale ha fatto strage di naviganti. In tutti i tempi. La strettoia tra Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma Cucina isolana Cultura La Maddalena Antica Tradizioni U ziminu 10 Novembre 201813 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, bonifacini, cucina, Enogastronomia, Enogastronomia isolana, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Sardegna, U ziminu Parzialmente tratto dal libro “Cucina isolana. Un arcipelago di sapori mediterranei” a cura di Giovanna Sotgiu e Antonio Frau – Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Dialetto L’isulanu va difeso 27 Luglio 201826 Novembre 2019 Gian Vincenzo Belli bonifacini, Bonifacio, dialetto, Fiorenzo Toso, Genova, Isole Intermedie, Isulanu, La Maddalena, Maddalena, maddalena isola, Maddalenini, maddalenino, Sardegna, Tonino Conti Siamo alle solite. Abbiamo letto, con vero sconcerto e delusione quello che viene definito “Testo unificato che disciplina la politica Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Aneddoti & Curiosità Beni Culturali Città Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica La città e il suo porto storico, Cala Gavetta 17 Luglio 201813 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Bocche di Bonifacio, bonifacini, Cala Gavetta, Corsica, Genova, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Sardegna Una parte di queste notizie è stata la recente (2014) pubblicazione di Giovanna Sotgiu: La Maddalena e i suoi traffici marittimi Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Aneddoti & Curiosità Cultura Dialetto Termini dei vari partiti costruttivi locali 17 Luglio 2018 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Corsica, Maddalena L’identità urbana è rivelata nella buona conservazione delle case, realizzate con il granito locale ad opera incerta (scapolame) o con cantonetti Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto