Correva l’anno 1453
Vicerè di Sardegna è Gioffredo di Ortaffa. Longonsardo non ha più il ruolo di postazione di difesa e la zona
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Vicerè di Sardegna è Gioffredo di Ortaffa. Longonsardo non ha più il ruolo di postazione di difesa e la zona
Leggi tuttogennaio Alfonso V, risolto il problema sardo con l’acquisto dei diritti sul giudicato d’Arborea, decise nell’autunno del 1420 di passare
Leggi tuttoDopo cinque anni La Maddalena ha di nuovo un cinema: è il Medoro. A Palau, quella che fino ad allora
Leggi tutto1 gennaio Il Pentagono istituisce a La Maddalena un Ufficio Appoggio della Marina americana, il Navy Support Office (N.S.O.) Si
Leggi tuttoGli archeologi François de Lanfranchi e Michel Claude Weiss, su segnalazione di Paul Rossi, scavano il preistorico riparo sotto roccia
Leggi tuttoNella foto, la squadra della Polisportiva Maddalena che disputò il campionato di II categoria 1968-69. In piedi da sn Pino
Leggi tuttoUno degli uomini più prolifici della cultura italiana: Mario Soldati, regista, scrittore, viaggiatore, che descrive La Maddalena in lungo e
Leggi tuttoEntrano in servizio i nuovi traghetti della Tirrenia, Bonifacio e Maddalena. Il traffico di merci transitate nel porto di Palau
Leggi tuttoIl poeta maddalenino Mario Boccone, pubblica la sua poesia “Cussi è nata l’isula“, una sorta di inno per gli isolani.
Leggi tuttoSulle ceneri della disciolta Società di navigazione Freccia Marina, nasce l’Ilva con lo scopo innovativo di “valorizzare turisticamente le coste
Leggi tutto