Correva l’anno 1876
Viene avviata la costruzione del ponte del Liscia: fino a quel momento, per unire le due sponde del fiume, si
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Viene avviata la costruzione del ponte del Liscia: fino a quel momento, per unire le due sponde del fiume, si
Leggi tuttoAntonio Chirri è sindaco di La Maddalena. Ricoprirà l’incarico fino a 1877. Facente funzioni è Pasquale Volpe. Negli anni tra
Leggi tuttoEntrano in funzione i fari di Capo di Feno e di Lavezzi. La legge sul macinato, che prevede, fra l’altro,
Leggi tuttoConsigli sull’agricoltura dell’eroe… e il curioso riconoscimento di una medaglia “inmeritata” per le patate coltivate a Caprera – Seconda mostra
Leggi tuttoPierre Vincent Montepagano è sindaco di Bonifacio. Ricoprirà l’incarico fino al 1877. Gli abitanti sono 3616. Erasmo Carrega, futuro sindaco
Leggi tuttoLa Banca di Costruzioni di Genova prende in affitto tutta l’area posseduta da Bargone per impiantarvi una cava di granito
Leggi tuttoStatistica sull’anno scolastico 1869-1870 della scuola elementare relativa alle classi prima e seconda: i maschi che frequentano sono 87-93, le
Leggi tutto8 Gennaio Le autorità vorrebbero il lazzaretto a Isola Chiesa, mentre il sindaco Pasquale Volpe e il Consiglio propendono per
Leggi tuttoPasquale Volpe è sindaco di La Maddalena. Ricoprirà l’incarico fino all’anno successivo. Bonifacio conta 3594 abitanti. L’ingegnere Eugenio Canevazzi, dopo
Leggi tuttoAlcuni dei forti settecenteschi, realizzati per la difesa della Maddalena, a partire dai primi decenni dell’ottocento vennero venduti dallo Stato,
Leggi tutto